top of page
Cerca
Emanuele Andrea Spano
25 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
ยซSu teste di donneยป: recensione a "Gรจlita" di Mariagiorgia Ulbar
Gรจlita, figura dโinvenzione, โmostroโ ircocervino abitato da una presenza demoniaca che in sรฉ fonde le fattezze della intellettuale...
30 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
24 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
"Gli Autografi di Alma": Gabriel Del Sarto
"Gli Autografi di Alma": Gabriel Del Sarto, a cura di Alma Poesia.
34 visualizzazioni0 commenti
Alessia Bronico
18 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Commento a "I Tolki" di Ida Travi
La poesia di Travi รจ misteriosa e magica e pertanto carica di meraviglie, come lo sono i mondi abitati dai suoi parlanti...
73 visualizzazioni0 commenti
Barbara Herzog
16 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
I Ponti di Alma: Villalba, Storni, Rathbun, Herzog
Ci vuole la prontezza a mettere da parte una lingua dโamore ormai estinta e impossessarsi di una propria, ugualmente dโamore...
18 visualizzazioni0 commenti
Elena Verzรฌ
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "100 poesie" di Franca Alaimo
Nella luce del sole morente, ci diciamo lโun lโaltra sorridendo nel pianto: Vedi comโรจ tutto leggero? ย Franca Alaimo con il suo ultimo...
53 visualizzazioni1 commento
Giuseppe Cavaleri
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
"Le Contaminazioni di Alma": poesia e storia
Mettono al centro delle loro raccolte il dialogo di fatti e vicende macro-storiche con le conseguenze e vicissitudini...
24 visualizzazioni0 commenti
Sara Vergari
14 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Nota di lettura a "Paradiso" di Stefano Dal Bianco
Anche solo guardando fuori dalla stessa finestra di casa si puรฒ allora vedere che โtutto si trasforma grandementeโ...
57 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
5 nov 2024Tempo di lettura: 6 min
Editoriale Poesia & Rete (appuntamento nยฐ14)
Come รจ stato osservato, usare il termine intelligenza (artificiale) รจ perรฒ una scorciatoia: meglio sarebbe parlare di โnuova forma...
44 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
31 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura di "Vado a memoria" di Laura Maria Gabrielleschi
Sul processo di rimembranza, insomma, abbiamo una parziale volontร di azione che si tramuta, tra l'altro, piรน nel racconto...
34 visualizzazioni0 commenti
Andrea Bramini
31 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
"I Fumetti di Alma" (IX Appuntamento)
In particolare, nel 1999 uscรฌ Paperica e la nonna da Nobelย in occasione dellโannuale manifestazione di consegna dei famosi premi...
34 visualizzazioni0 commenti
Mario Saccomanno
28 ott 2024Tempo di lettura: 7 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Scotellaro (I Appuntamento)
Dunque, sporgersi sulla poesia scotellariana significa leggere di zampogne e di tamburi, di stalle, di torbi e colombi, di trebbie...
35 visualizzazioni0 commenti
Emanuele Andrea Spano
28 ott 2024Tempo di lettura: 5 min
Nota di lettura a "Ipotesi sul mio disfacimento" di Bernardo Pacini
Lโio, appunto, anche quando pare estromesso dallโazione, resta lโelemento nodale della poesia di Pacini...
51 visualizzazioni0 commenti
Martina Toppi
28 ott 2024Tempo di lettura: 6 min
ยซI segni che lasciamo si prolungano nel tempo per entrare in altre mentiยป: recensione a "Natura" di Roberto Cescon
Cescon nei versi iniziali della sua raccolta esplora con minuzia i sensi tramite cui lโessere umano esperisce il mondo...
30 visualizzazioni0 commenti
Sara Serenelli
21 ott 2024Tempo di lettura: 7 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Scataglini (I Appuntamento)
n dialetto tuttavia che Scataglini assume perseguendo la commistione di lingue alte e lingue basse, ยซdi contemporaneitร dialettale...
14 visualizzazioni0 commenti
Daniele Giustolisi
18 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
ยซVedere nella nebbiaยป: recensione a "Franco Loi. Lโerede del sole" di Rudy Toffanetti
Come si conosce un maestro? Quali sono le parole o i silenzi a cui aggrapparsi in sua presenza?...
124 visualizzazioni0 commenti
Elena Verzรฌ
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Profezia blu" di Valerio Grutt
La profezia che resta รจ la garanzia che ci sarร un tempo per rivedersi...
58 visualizzazioni0 commenti
Alessia Bronico
18 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
Intervista a Giovanna Maria Gatti
Nessuna parola cade mai nel vuoto o resta senza conseguenze...
138 visualizzazioni0 commenti
Alessandro Pertosa
9 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Terra magra" di Gabriela Fantato
Con immagini essenziali e incisive, Fantato ci introduce in un mondo inospitale, dove ยซla terra รจ sfinitaยป ...
77 visualizzazioni0 commenti
Sara Vergari
7 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Anedda (II Appuntamento)
Anedda si pone il problema non da poco di evitare meccanismi di sopraffazione, pregiudiziali...
27 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
30 set 2024Tempo di lettura: 3 min
ยซLe presenze sono ancora, e le tracceยป: recensione a "L'ultimo nemico" di Roberto Diodato
Ed รจ proprio la dimensione del ricordo a prendere piede, anche da un punto di vista terminologico...
70 visualizzazioni0 commenti
bottom of page