top of page
Cerca


Le Contaminazioni di Alma: "Quaternarium" di Gianluca Furnari
La struttura del libro richiama il modello narrativo della fantascienza "dura", attenta alla plausibilità scientifica...
Giuseppe Cavaleri
3 marTempo di lettura: 4 min
57 visualizzazioni
0 commenti


"Le Contaminazioni di Alma": poesia e storia
Mettono al centro delle loro raccolte il dialogo di fatti e vicende macro-storiche con le conseguenze e vicissitudini...
Giuseppe Cavaleri
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni
0 commenti


"Le Contaminazioni di Alma": poesia, fiaba e mito
Ricollegandosi a simboli, immagini, varianti ormai sfuggite al dominio dell’autorialità , traspongono in maniera rinnovata stilemi e topoi...
Giuseppe Cavaleri
22 apr 2024Tempo di lettura: 6 min
58 visualizzazioni
0 commenti


"Le Contaminazioni di Alma": geografie poetiche del lavoro contemporaneo (parte II)
L’industria, come teorizzato da Vittorini e Calvino, nell’imprescindibile numero IV del Menabò uscito nel 1961, diventava l’elemento...
Giuseppe Cavaleri
21 feb 2024Tempo di lettura: 7 min
57 visualizzazioni
0 commenti


"Le Contaminazioni di Alma": geografie poetiche del lavoro contemporaneo
In un contesto, quindi, in cui la definizione stessa del concetto di lavoro si è disgregata...
Giuseppe Cavaleri
11 ott 2023Tempo di lettura: 7 min
98 visualizzazioni
0 commenti

Le Contaminazioni di Alma: "Eppuru i stiddi fanu scrusciu" di Pietro Russo
Necessità di dire, di far sì che le parole si plasmino con la materialità della carta e di una città ...
Giuseppe Cavaleri
6 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
73 visualizzazioni
0 commenti


Le Contaminazioni di Alma: "Il tempo della luce" di Massimo Della Valle
Ma cosa accomuna, quindi, l’indagine scientifica e la poesia? ...
Giuseppe Cavaleri
24 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Le Contaminazioni di Alma: "Ogni giorno un cielo diverso" di Luca Bresciani
I testi di Bresciani presentano un procedimento fortemente visivo legato al potere dell’immagine...
Giuseppe Cavaleri
15 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
175 visualizzazioni
0 commenti


Le Contaminazioni di Alma: "Tempo riflesso" e "LÃ fuori" di Corrado Benigni
Perché fotografia e poesia, parole come pixel e viceversa, hanno questo in comune: la tensione ad «afferrare / la profondità della fuga»...
Giuseppe Cavaleri
12 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
50 visualizzazioni
0 commenti

![Nota di lettura a "Vita[amor]te – poesie per Arcani maggiori" di Valeria Bianchi Mian](https://static.wixstatic.com/media/179e1d_3c78f63f1eaa4f41976f1cf3215b9a12~mv2.jpg/v1/fill/w_514,h_386,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/179e1d_3c78f63f1eaa4f41976f1cf3215b9a12~mv2.webp)
Nota di lettura a "Vita[amor]te – poesie per Arcani maggiori" di Valeria Bianchi Mian
Tra i temi toccati dalla raccolta c’è infatti il rapporto con gli altri...
Giuseppe Cavaleri
25 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
72 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Diario amoroso senza date" di Antonio Nazzaro ed Eleonora Buselli
Antonio Nazzaro ed Eleonora Buselli, in questo Diario amoroso senza date (Edizioni Carpa Koi 2021), con versi e fotografie ci fanno...
Alessandra Corbetta
28 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
96 visualizzazioni
0 commenti

Nota di lettura a "Sequenze per sbagliare il bersaglio" di Giulio Maffii
Uno scontro tragicomico da cui tuttavia parte la dissoluzione e il fallimento di ogni possibile progetto di salvezza...
Giuseppe Cavaleri
17 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
77 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page