top of page
Cerca
Sara Vergari
17 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
Intervista a Vivian Lamarque
Paragono la voce poetica a quella di un cantante lirico. Con una voce si nasce...
30 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
29 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
Intervista a Giancarlo Sissa
Il maschile è per l’occasione un servo felice, nella migliore delle ipotesi uno sciamano che impara, difende e restituisce antichi saperi...
77 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
17 nov 2022Tempo di lettura: 10 min
Intervista a Gianni Montieri
Ci dice che esiste un tempo in cui bisogna disattendere le regole e procedere con la modalità sogno attivata...
162 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
19 set 2022Tempo di lettura: 13 min
Intervista a Giovanna Frene
La parola dei poeti non può niente rispetto al corso della Storia, non può niente neppure rispetto al corso della singola vita...
226 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
30 lug 2022Tempo di lettura: 11 min
Intervista a Francesco Tomada
Invece no: siamo noi gli uomini che ci sono passati, sono le nostre tracce quelle che ci conducono lì dove siamo e cancellarle...
177 visualizzazioni0 commenti
Alessia Bronico
26 lug 2022Tempo di lettura: 11 min
Intervista a Massimo Morasso
La poesia e la traduzione sono tre colate di un medesimo magma, per dirla in metafora...
263 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
27 set 2021Tempo di lettura: 15 min
Intervista a Donatella Bisutti
Penso che il contesto in cui scrivere e pubblicare poesia sia profondamente cambiato soprattutto in questi ultimissimi anni...
159 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
21 giu 2021Tempo di lettura: 8 min
Intervista ad Anna Maria Farabbi
Il mio canto è in una poetica che si permea su questi cardini. Poetica che è politica. E’ la mia postura...
146 visualizzazioni0 commenti
Alessia Bronico
24 mag 2021Tempo di lettura: 6 min
Intervista a Claudio Damiani
La poesia è sempre un tentativo di capire, cioè di racchiudere, contenere questo spazio invisibile...
139 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
30 apr 2021Tempo di lettura: 13 min
Intervista a Gian Mario Villalta
Come “tocca” una carezza, che vorrebbe portare via il desiderio-corpo dell’altro e torna “a mani vuote”?...
149 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
10 feb 2021Tempo di lettura: 9 min
Intervista a Bruno Galluccio
Il vuoto è stato sempre un tema sul quale si sono soffermati filosofi della natura e scienziati, da Aristotele in poi. ..
182 visualizzazioni0 commenti
Alessia Bronico
19 gen 2021Tempo di lettura: 9 min
Intervista a Ida Travi
Ritroveremo il sesto libro? Si, credo che lo ritroverò ma per ritrovarlo ora è necessario tacerne...
436 visualizzazioni0 commenti
Alessia Bronico
9 dic 2020Tempo di lettura: 5 min
Intervista a Renzo Paris
Per quelli della mia generazione che hanno letto Roland Barthes, la differenza tra scrittore, saggista e poeta non si pone. ..
228 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
3 nov 2020Tempo di lettura: 9 min
Intervista a Maria Grazia Calandrone
Non credo sia necessario problematizzare e, dunque, complicare il concetto di bellezza. La bellezza naturale è autoevidente...
333 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
29 set 2020Tempo di lettura: 11 min
Intervista a Giovanna Rosadini
La poesia ci dona le parole per comprendere sentimenti e stati d’animo universali...
250 visualizzazioni2 commenti
Alessandra Corbetta
14 lug 2020Tempo di lettura: 15 min
Intervista a Tommaso Di Dio
Ogni capitolo è come se fosse un libro a sé: ha uno suo spazio tempo, un suo peculiare modo di costruire la soggettività e l'oggettività...
251 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
20 giu 2020Tempo di lettura: 12 min
Intervista a Umberto Piersanti
Le memorie di un’infanzia dentro un luogo mitico e lontano e in un tempo altrettanto mitico, sono il filo rosso...
387 visualizzazioni0 commenti
Diego Bertelli
19 mag 2020Tempo di lettura: 10 min
Intervista a Paolo Febbraro
In generale, il problema di oggi è editoriale: i migliori non vengono promossi, restano dietro le quinte...
212 visualizzazioni0 commenti
Alessandra Corbetta
9 lug 2019Tempo di lettura: 6 min
Intervista a Umberto Fiori
"La mia voce deriva dal tentativo di parlare come tutti, come uno qualsiasi."
969 visualizzazioni0 commenti
bottom of page