top of page
Cerca


Gli inediti di Elisa Malvoni
C’è una volontà di tornare all’autenticità delle cose e, quindi, dei rapporti umani...

Alessandra Corbetta
25 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Subcultura" di Valerio Succi
Una poesia che lavora prepotentemente sotto la parola e che alimenta quella parola...

Emanuele Andrea Spano
21 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "La terza geografia" di Carmine Valentino Mosesso
Tutti gli slanci poetici presenti nel testo hanno una limpida origine percettiva...

Mario Saccomanno
16 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Sibilla" di Zahira Ziello
Ziello non lascia fessure né feritoie e a dominare è il buio...

Alessandra Corbetta
14 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Il peso della neve" di Rosa Riggio
Misurare è un tentativo umano come tanti di dare un confine alle cose...

Martina Toppi
11 mar 2022Tempo di lettura: 5 min


«In mezzo a questo vento forestiero»: recensione a "Ossa di crita" di Massimo Barilla
La raccolta di Massimo Barilla corre lungo i tre assi temporali, specchio di tre assi generazionali...

Giuseppe Cavaleri
9 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Terre sospese" di Elizabeth Grech
Ma in queste poesie c’è spazio anche per tutte le altre formule dell’affetto e per le sfumature del dolore...

Valentina Demuro
7 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


«Il pensiero che scrivendo, vivo»: recensione a "Cosmoscopio" di Jonata Sabbioni
Un cosmo quello di Sabbioni che il poeta crea e cerca «nella ferita / della coscienza»...

Sara Serenelli
4 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Trucioli" di Matteo Rusconi
Una poesia futurista. Una poesia attualissima. Contemporanea. Vividissima e nitida nei suoi tratti tragici e insieme alienanti. Matteo...

Luca Gamberini
24 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti** di Alessandro Codazzo
a dimensione sonora si esplica anche nel frequente richiamo al respiro...

Alessandra Corbetta
22 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Gli inediti di Matteo Persico
Gli inediti di Matteo Persico qui proposti si allungano ben oltre la superficie occupata sulla pagina...

Alessandra Corbetta
16 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Sangue corrotto" di Felicia Buonomo
Occorre un grande coraggio per decidere di lasciar andare il proprio vissuto...

Federica Ziarelli
15 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Ma tu, tu sei la pianta" di Claudia Olivero
C’è una tensione costante in Ma tu, tu sei la pianta di Claudia Olivero...

Alessandra Corbetta
9 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti di Alessandra Pennetta
Pennetta, tra oggetti, cibi e colori, inscrive i due amanti in una porzione intima di universo...

Alessandra Corbetta
8 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Nota di lettura a "Giaciture" di Edoardo Scipioni
Il flusso immaginifico della poesia di Scipioni conduce a visioni amplificate...

Valentina Demuro
7 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Anteprima editoriale: "Cromatismi" di Luca Gamberini
Anteprima editoriale: "Cromatismi" di Luca Gamberini, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
1 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Nota di lettura a "Domestiche abitudini" di Giorgio Casali
Si inizia dalla fine, rientrando dalla porta di servizio della vita...

Martina Toppi
31 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Gli eroi sono partiti" di Francesca Mazzotta
Il passaggio all’età adulta, con la rottamazione dei vecchi eroi...

Alessandra Corbetta
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Per segni accesi. Password per un cammino", di Annamaria Ferramosca
È, dunque, tra origine e fine che Ferramosca inscrive i suoi versi e mai sé ...

Alessandra Corbetta
26 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


«Non erano affatto nostri»: recensione a "Cronicismi" di Antonio Vittorio Guarino
Sarà che il termine “cronicismo” ha a che fare parecchio con il lessico della malattia...

Emanuele Andrea Spano
24 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
bottom of page