top of page
Cerca


Nota di lettura a "Lessico terrestre" di Vito Giuliana
La Storia stessa procede in tal senso e non è immune dal ciclo biologico della natura...

Sara Vergari
11 aprTempo di lettura: 2 min
62 visualizzazioni
0 commenti


Gli inediti di Antonio Vassallo
Vassallo, inoltre, costruendo i propri testi su un impianto di chiara matrice filosofica, procede per interrogativi indiretti...

Alessandra Corbetta
2 aprTempo di lettura: 2 min
196 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Nella lingua del fuoco" di Lina Salvi
Espandendo la sua ricerca sul significato dell’esistenza in riferimento, soprattutto, al senso del tempo...

Alessandra Corbetta
31 marTempo di lettura: 2 min
51 visualizzazioni
0 commenti


«La luce passa in fretta e poi sparisce»: recensione a "Curênt" di Davide Romagnoli
A una prima lettura si ha la sensazione di ritrovarsi in un luogo esatto, per quanto irriconoscibile...

Emanuele Andrea Spano
22 marTempo di lettura: 3 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Perché saranno neve" di Valentino Fossati
È cosi che Fossati riesce a portarci dentro la visione, nel racconto chiaro ma sospeso, a volte onirico, a volte evocativo del ricordo...

Valentina Demuro
17 marTempo di lettura: 3 min
40 visualizzazioni
0 commenti


«Lingua viva»: recensione a "Le poesie di Jurij Živago" di Boris Pasternak
Il tema della rinascita emerge con prepotenza anche nelle poesie di ispirazione cristiana...

Alessandro Pertosa
11 marTempo di lettura: 3 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura ad "Attraversamenti" di Bartolomeo Bellanova
Bellanova realizza un’opera complessa che scandaglia il concetto di attraversamento nelle sue diverse accezioni...

Elena Verzì
5 marTempo di lettura: 4 min
44 visualizzazioni
0 commenti


«Lo sprezzo della morte»: recensione a "Gli atleti" di Vanni Schiavoni
Non è un caso che, accennando un qualche manifesto di poetica, Schiavoni scriva «ho battuto le mie parole / e messo fine al mondo...

Emanuele Andrea Spano
27 febTempo di lettura: 4 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a “Istà” di Andrea Longega
Ci sono le schiene magre dei bambini accucciati a scavare nella sabbia, l’uomo che passando sputa dentro l’edicola...

Alessia Bettin
25 febTempo di lettura: 5 min
25 visualizzazioni
0 commenti


«Un canto che si leva dal cuore»: recensione a «Versi a Dio», a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro, Nicola Crocetti
Papa Francesco, nella lettera introduttiva, sottolinea il ruolo imprescindibile del poeta nella società di ogni tempo...

Alessandro Pertosa
24 febTempo di lettura: 3 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Ufficio del sole" di Giusi Busceti
Busceti, senza rinunciare mai alla musicalità delle parole, riesce a creare nel lettore un costante effetto di straniamento...

Alessandra Corbetta
17 febTempo di lettura: 6 min
153 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Tenerissimo amore" di Filippo Davoli
Ci vuole coraggio e troppa libertà per scrivere, oggi, due parole così. Ma si sa, più si cresce e più ci si libera, con le relative...

Daniele Giustolisi
16 febTempo di lettura: 5 min
100 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Per non sparire" di Francesca Mazzotta
Mazzotta ha provato a elaborarli secondo il modello di linguaggio di GPT-2...

Sara Vergari
14 febTempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


«Nella traccia di un altro corpo»: recensione a "Il ritrovamento del corpo" di Massimo Maggiore
Quand’è che abbiamo perduto il corpo? Come è stato possibile dimenticare mani, occhi, orecchie, naso e bocca?...

Sara Serenelli
7 febTempo di lettura: 5 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Alla terra i miei occhi" di Mauro Liggi
«Circondato di deserto» l’autore dice: «non mi sono mai preso per mano»...

Elena Verzì
5 febTempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni
0 commenti


«Non stai per morire»: recensione a "Subsidenza" di Letizia Polini
Subsidenza", infatti, è certo sinonimo di uno scivolamento verso il basso, e perciò metaforicamente racconta uno sprofondare...

Emanuele Andrea Spano
25 genTempo di lettura: 4 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Tutte le ossa cantano la canzone d’amore" di Pietro Russo
Dopodiché, acquisita la consapevolezza esistenziale (ancor prima che religiosa) per cantare in maniera accurata...

Mario Saccomanno
20 genTempo di lettura: 5 min
88 visualizzazioni
1 commento


Nota di lettura ad "Amigdala" di Riccardo Frolloni
Come già Corpo striato (Industria & Letteratura, 2021), anche quest’ultimo lavoro di Frolloni, Amigdala (Aragno, 2024), porta nel titolo...

Sara Vergari
20 genTempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Peepshow. Poesie 1996-2023" di Giovanni Turra
La struttura dell’opera si articola in una serie di sezioni che, come tappe di un viaggio, offrono al lettore uno sguardo multiforme...

Alessandro Pertosa
16 genTempo di lettura: 3 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Cartografie" di Anna Toscano
Gli oggetti selezionati (lampioni, polaroid, occhiali, pigiama, giacca, etc.) non sono altro che contenitori simbolici delle relazioni...

Elena Verzì
13 genTempo di lettura: 4 min
56 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page