top of page
Cerca


Nota di lettura a โIstร โ di Andrea Longega
Ci sono le schiene magre dei bambini accucciati a scavare nella sabbia, lโuomo che passando sputa dentro lโedicola...

Alessia Bettin
25 febTempo di lettura: 5 min
ย
ย
ย


ยซUn canto che si leva dal cuoreยป: recensione a ยซVersi a Dioยป, a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro, Nicola Crocetti
Papa Francesco, nella lettera introduttiva, sottolinea il ruolo imprescindibile del poeta nella societร di ogni tempo...

Alessandro Pertosa
24 febTempo di lettura: 3 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Ufficio del sole" di Giusi Busceti
Busceti, senza rinunciare mai alla musicalitร delle parole, riesce a creare nel lettore un costante effetto di straniamento...

Alessandra Corbetta
17 febTempo di lettura: 6 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Tenerissimo amore" di Filippo Davoli
Ci vuole coraggio e troppa libertร per scrivere, oggi, due parole cosรฌ. Ma si sa, piรน si cresce e piรน ci si libera, con le relative...

Daniele Giustolisi
16 febTempo di lettura: 5 min
ย
ย
ย


"I Fumetti di Alma" (XIII Appuntamento)
In DC Comics, in particolare, non mancano avventure che hanno avuto modo di sfruttare strumenti propri della poesia...

Andrea Bramini
14 febTempo di lettura: 8 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Per non sparire" di Francesca Mazzotta
Mazzotta ha provato a elaborarli secondo il modello di linguaggio di GPT-2...

Sara Vergari
14 febTempo di lettura: 2 min
ย
ย
ย


ยซNella traccia di un altro corpoยป: recensione a "Il ritrovamento del corpo" di Massimo Maggiore
Quandโรจ che abbiamo perduto il corpo? Come รจ stato possibile dimenticare mani, occhi, orecchie, naso e bocca?...

Sara Serenelli
7 febTempo di lettura: 5 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Alla terra i miei occhi" di Mauro Liggi
ยซCircondato di desertoยป lโautore dice: ยซnon mi sono mai preso per manoยป...

Elena Verzรฌ
5 febTempo di lettura: 3 min
ย
ย
ย


Commento a "Quanti" di Flavio Santi
Santi ci consegna piccoli quanti di luce, una poesia dal linguaggio semplice e dagli accostamenti imprevedibili eppure reali...

Alessia Bronico
5 febTempo di lettura: 1 min
ย
ย
ย


I Ponti di Alma: Holbourne, Sorhaindo, Chin, Kaur, Arabi
Quella cosa per cui a leggi cambiate da decenni, ad atrocitร studiate e ripudiate da secoli, ancora la nostra pelle ne porta le vestigia...

Barbara Herzog
3 febTempo di lettura: 9 min
ย
ย
ย


ยซร il nulla che avanza?ยป: recensione a "La materia non esiste"ย di Marco Colletti
La poesia di Colletti รจ una poesia di immagine, immagine su cui pesano una serie di incarichi importantissimi...

Sara Serenelli
29 genTempo di lettura: 5 min
ย
ย
ย


"I Fumetti di Alma" (XII Appuntamento)
Con Il re bianco Davide Toffolo parte da un gorilla albino per parlare di solitudine e unicitร ...

Andrea Bramini
27 genTempo di lettura: 6 min
ย
ย
ย


ยซNon stai per morireยป: recensione a "Subsidenza" di Letizia Polini
Subsidenza", infatti, รจ certo sinonimo di uno scivolamento verso il basso, e perciรฒ metaforicamente racconta uno sprofondare...

Emanuele Andrea Spano
25 genTempo di lettura: 4 min
ย
ย
ย


ยซCome toccare lโaltro lato della lunaยป: recensione a "Male minore" di Rebecca Garbin
Garbin aiuta noi lettori a muoverci tra gli strati della sua materia poetica che fa coesistere e permanere in uno stesso momento ciรฒ che...

Sara Serenelli
24 genTempo di lettura: 5 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Tutte le ossa cantano la canzone dโamore" di Pietro Russo
Dopodichรฉ, acquisita la consapevolezza esistenziale (ancor prima che religiosa) per cantare in maniera accurata...

Mario Saccomanno
20 genTempo di lettura: 5 min
ย
ย
ย


Nota di lettura ad "Amigdala" di Riccardo Frolloni
Come giร Corpo striato (Industria & Letteratura, 2021), anche questโultimo lavoro di Frolloni, Amigdala (Aragno, 2024), porta nel titolo...

Sara Vergari
20 genTempo di lettura: 3 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Peepshow. Poesie 1996-2023" di Giovanni Turra
La struttura dellโopera si articola in una serie di sezioni che, come tappe di un viaggio, offrono al lettore uno sguardo multiforme...

Alessandro Pertosa
16 genTempo di lettura: 3 min
ย
ย
ย


Commento ad "Avere trent'anni" di Federica D'Amato
asciare lโinfanzia e la giovinezza indietro quando lโadultitร รจ avvenuta, quando ormai si รจ costretti a diventare la ยซsolita rosaยป...

Alessia Bronico
15 genTempo di lettura: 1 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Cartografie" di Anna Toscano
Gli oggetti selezionati (lampioni, polaroid, occhiali, pigiama, giacca, etc.) non sono altro che contenitori simbolici delle relazioni...

Elena Verzรฌ
13 genTempo di lettura: 4 min
ย
ย
ย


Nota di lettura a "Dal Lazzaretto" di Luigi Cannillo
Epico รจ il racconto che ciascuno, a suo modo, fa della propria esistenza, tra dilatazioni, deformazioni, sincopi...

Daniele Giustolisi
11 genTempo di lettura: 6 min
ย
ย
ย
bottom of page