top of page
Cerca


Gli inediti di Felicia Buonomo
L’essenzialità opzionata da Buonuomo rimanda alla necessità di non tergiversare, di arrivare dritti al punto...

Alessandra Corbetta
9 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


Gli inediti di Marco Levi
Persone, paesaggi e sentimenti fluiscono l’uno nell’altro, creando una dimensione di immagini vivide e suggestive...

Valentina Demuro
7 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti di Jonata Sabbioni
Sabbioni sa penetrare l’involucro del materico, trasformandolo in spirito e immaterialità...

Sara Serenelli
31 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Gli inediti di Massimiliano Marrani
L’equilibrio tra percezione e mutamento è destinato però a rimanere inafferrabile...

Giuseppe Cavaleri
24 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Casa mia non ha le ringhiere" di Lorenzo Mele
Non c’è dubbio che Mele abbia saputo suggerire con intensità poetica la residenza archetipica della madre...

Sara Vergari
20 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


«’sta fadiga de inventass tutt’i dì,»: recensione a "qohèlet rejected" di Daniele Gaggianesi
Se la vita è solo un riflesso stanco di quell’esistenza virtuale in cui solo ci riconosciamo...

Emanuele Andrea Spano
17 ott 2020Tempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Corpo di pane" di Elisa Ruotolo
Un avvertimento che solo chi sia passato attraverso può dare, può dire...

Luca Gamberini
13 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Fuoco bianco" di Irene Ester Leo
Si viene colpiti direttamente al cuore e gli affetti cantati diventano gli affetti del lettore...

Valentina Demuro
6 ott 2020Tempo di lettura: 3 min


«Tra miliardi di simili incompresi e vacui»: recensione a "Coleoptera" di Enea Roversi
La forza di Enea Roversi si manifesta in questo denudare la vita...

Luca Gamberini
19 set 2020Tempo di lettura: 5 min


Commento a "Pensieri all'altare" di Dario Talarico
Talarico, con la chiusa «Vuoi sposarmi, amore?», ci butta in faccia con tutta la sua gravità...

Alessandra Corbetta
1 ago 2020Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Il punto nascosto" di Raffaella Massari
Massari intesse una trama, che è prima di tutto intreccio di fili, per rendere meno doloroso il trauma dei cambiamenti...

Alessandra Corbetta
28 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


Un inedito di Vincenzo Rezzuti
Se volessimo considerare la poesia di Rezzuti come un'ellisse, potremmo dire che i due fuochi sono costituiti da nostalgia e attesa...

Alessandra Corbetta
25 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Mura amiche" di Alessandro De Santis
Il ponte Bailey è una costruzione militare che permette in pochissimo tempo il montaggio e lo smontaggio delle sue parti...

Diego Bertelli
21 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


Un inedito di Giuseppe Cavaleri
Cavaleri, nel suo ruolo di osservatore esterno, ricolloca proprio nella parola il potere dell’azione...

Francesco Destro
18 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Come i fuochi di settembre" di Guido De Simone
Ci sono bravure in questo libro, che fanno della tradizione poetica un motore per accensioni davvero riuscite...

Diego Bertelli
7 lug 2020Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti di Federica Gallotta
Del resto Gallotta è consapevole dell’insolubilità del mistero...

Alessandra Corbetta
4 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


«Fino al grilletto da incolpare»: recensione a "Sistemi" di Dimitri Milleri
È proprio la necessità di trovare un ordine e far sì che ogni cosa abbia una precisa ragione d’essere il filo rosso che cuce insieme...

Alessandra Corbetta
30 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Agave, cenge, calanchi" di Daniele Barresi
Barresi ci dice con precisione geografica dove siamo, cosa accade e per questo la sua è veramente poesia immaginifica, visuale...

Luca Gamberini
27 giu 2020Tempo di lettura: 3 min


«Che ne sarà di noi, del nostro cielo?»: recensione a "Senza margini d'azzurro" di Raffaele Floris
In un gioco tra illusione e disincanto, tra impotenza e desiderio...

Francesco Destro
23 giu 2020Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Favēte linguis" di Mario Famularo
Proprio per questo la raccolta di Famularo dovrebbe essere letta in tutta la sua tensione verso un futuro che si auspica migliore...

Alessandra Corbetta
16 giu 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page