top of page
Cerca


Nota di lettura a "La buona educazione" di Ivan Fedeli
Ivan Fedeli prova a raccogliere il tempo già accaduto...

Sara Vergari
21 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Canto del vuoto cavo" di Francesca Innocenzi
Sono componimenti taglienti, immediati, acutissimi...

Luca Gamberini
20 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Limite del vero" di Francesco Terracciano
C’è in Aterre l’atteggiamento del flaneur...

Giuseppe Cavaleri
19 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Gli inediti di Nunzio Buono
Buono ha la capacità di tenere la parola sospesa...

Alessandra Corbetta
18 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Sillabari dal cortile" di Fernando Della Posta
Ecco l’urgenza di agire, il bisogno di macchiarsi nelle dinamiche del presente...

Mario Saccomanno
14 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura ad "Appunti precolombiani" di Guido Galdini
Da un’America ancestrale che si riversa fatalmente sul nostro presente di occidentali, non meno assediati da un’ultramodernità impazzita...

Alessandra Corbetta
12 gen 2022Tempo di lettura: 4 min


Gli inediti di Paola Casulli
Casulli ci dice dell'amore come di un corpo solo...

Alessandra Corbetta
11 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti di Davide Gallo
Ogni percorso ha un suo inizio e una sua fine...

Alessandra Corbetta
7 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti**di Gianluca Ceccato
Ceccato, in preda a un tremore che sembra non conoscere sosta...

Alessandra Corbetta
4 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Fraintendere le stelle" di Vernalda Di Tanna
Il termine “immortalare” è facilmente associabile a quello di “fotografia”: una foto ci immortala o immortala qualcosa in un determinato...

Alessandra Corbetta
31 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Preistoria primavera" di Michele Ghiotti
La nuova raccolta di Michele Ghiotti è una pietra levigata per farne punta di lancia...

Luca Gamberini
23 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "L'ottavo giorno" di Gianni Ruscio
La scissione è certo un elemento fondante di questo libro...

Emanuele Andrea Spano
22 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Epica quotidiana" di Ilaria Grasso
Non volere vedere, fingere di non vedere...

Alessandra Corbetta
21 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Diramazioni" di Bartolomeo Bellanova
È una poesia che indaga i meccanismi sociali che oggi ritmano il vivere...

Valentina Demuro
17 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Quaderno croato" di Vanni Schiavoni
La non possibilità di discernimento tra il luogo di per sé e il luogo in relazione all’occhio di chi lo osserva e lo attraversa...

Alessandra Corbetta
16 dic 2021Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Il mondo s’è fatto male" di Antonella Vairano
Lo sguardo cerca di innalzarsi alla ricerca di un senso complessivo...

Alessandra Corbetta
13 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Penelope e Antigone" di Margherita Parrelli
Parrelli mostra anche come il modo d’agire di Antigone l’abbiano resa regina, sposa e figlia «mancata»...

Mario Saccomanno
10 dic 2021Tempo di lettura: 5 min


«Scrivere ardere perdersi»: recensione a "La dimora insonne" di Daniela Pericone
La casa poetica di Daniela Pericone è un rifugio accogliente per chi sa comprendere davvero di che parole sono fatte le fondamenta...

Sara Serenelli
8 dic 2021Tempo di lettura: 3 min


La poesia dimenticata di Eros Alesi
La poesia dimenticata di Eros Alesi, a cura di Riccardo Delfino.

Alessandra Corbetta
6 dic 2021Tempo di lettura: 9 min


Nota di lettura a "Rivelazioni d'acqua" di Camilla Ziglia
Acqua. Elemento primordiale, originario, costitutivo...

Alessandra Corbetta
30 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
bottom of page