top of page
Cerca


Commento a ยซSono tanto bravaยป di Sibilla Aleramo
La poesia di Sibilla Aleramo (pseudonimo di Rina Faccio) รจ dolorosa e epifanica allo stesso tempo...

Alessia Bronico
26 set 2020Tempo di lettura: 1 min
2512 visualizzazioni
0 commenti


Ascolto, voce e corpo elettrico
"Corpo elettrico" รจ un programma di poesia italiana contemporanea concepita per i piรน moderni assistenti vocali...

Alessandra Corbetta
22 set 2020Tempo di lettura: 3 min
268 visualizzazioni
0 commenti


Anteprima editoriale: "Ad ogni naufragio sarรฒ con te" di Max Ponte
Alcune poesie tratte dalla nuova raccolta di Max Ponte "Ad ogni naufragio sarรฒ con te" (La strada per Babilonia)...

Alessandra Corbetta
21 set 2020Tempo di lettura: 2 min
75 visualizzazioni
0 commenti


ยซTra miliardi di simili incompresi e vacuiยป: recensione a "Coleoptera" di Enea Roversi
La forza di Enea Roversi si manifesta in questo denudare la vita...

Luca Gamberini
19 set 2020Tempo di lettura: 5 min
82 visualizzazioni
0 commenti


Lockdown, Rete e Poesia
Alma Poesia ha scelto di segnalare due progetti, legati a questa situazione cosรฌ impattante dei mesi scorsi...

Alessandra Corbetta
6 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
115 visualizzazioni
0 commenti


Commento a "Pensieri all'altare" di Dario Talarico
Talarico, con la chiusa ยซVuoi sposarmi, amore?ยป, ci butta in faccia con tutta la sua gravitร ...

Alessandra Corbetta
1 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
127 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Il punto nascosto" di Raffaella Massari
Massari intesse una trama, che รจ prima di tutto intreccio di fili, per rendere meno doloroso il trauma dei cambiamenti...

Alessandra Corbetta
28 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
129 visualizzazioni
0 commenti


Un inedito di Vincenzo Rezzuti
Se volessimo considerare la poesia di Rezzuti come un'ellisse, potremmo dire che i due fuochi sono costituiti da nostalgia e attesa...

Alessandra Corbetta
25 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
76 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Mura amiche" di Alessandro De Santis
Il ponte Bailey รจ una costruzione militare che permette in pochissimo tempo il montaggio e lo smontaggio delle sue parti...

Diego Bertelli
21 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Un inedito di Giuseppe Cavaleri
Cavaleri, nel suo ruolo di osservatore esterno, ricolloca proprio nella parola il potere dellโazione...

Francesco Destro
18 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
174 visualizzazioni
0 commenti


Intervista a Tommaso Di Dio
Ogni capitolo รจ come se fosse un libro a sรฉ: ha uno suo spazio tempo, un suo peculiare modo di costruire la soggettivitร e l'oggettivitร ...

Alessandra Corbetta
14 lug 2020Tempo di lettura: 15 min
264 visualizzazioni
0 commenti


Commento a ยซSe vuoi, se puoi, riaccendere la micciaยป di Amelia Rosselli
Ricerca lโuniversalitร attraverso la musica e non concepisce scissione tra questa e la poesia...

Alessia Bronico
11 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
87 visualizzazioni
1 commento


Nota di lettura a "Come i fuochi di settembre" di Guido De Simone
Ci sono bravure in questo libro, che fanno della tradizione poetica un motore per accensioni davvero riuscite...

Diego Bertelli
7 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
159 visualizzazioni
0 commenti


Gli inediti di Federica Gallotta
Del resto Gallotta รจ consapevole dellโinsolubilitร del mistero...

Alessandra Corbetta
4 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
203 visualizzazioni
0 commenti


ยซFino al grilletto da incolpareยป: recensione a "Sistemi" di Dimitri Milleri
ร proprio la necessitร di trovare un ordine e far sรฌ che ogni cosa abbia una precisa ragione dโessere il filo rosso che cuce insieme...

Alessandra Corbetta
30 giu 2020Tempo di lettura: 3 min
93 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Agave, cenge, calanchi" di Daniele Barresi
Barresi ci dice con precisione geografica dove siamo, cosa accade e per questo la sua รจ veramente poesia immaginifica, visuale...

Luca Gamberini
27 giu 2020Tempo di lettura: 3 min
65 visualizzazioni
0 commenti


ยซChe ne sarร di noi, del nostro cielo?ยป: recensione a "Senza margini d'azzurro" di Raffaele Floris
In un gioco tra illusione e disincanto, tra impotenza e desiderio...

Francesco Destro
23 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
116 visualizzazioni
0 commenti


Intervista a Umberto Piersanti
Le memorie di unโinfanzia dentro un luogo mitico e lontano e in un tempo altrettanto mitico, sono il filo rosso...

Alessandra Corbetta
20 giu 2020Tempo di lettura: 12 min
393 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Favฤte linguis" di Mario Famularo
Proprio per questo la raccolta di Famularo dovrebbe essere letta in tutta la sua tensione verso un futuro che si auspica migliore...

Alessandra Corbetta
16 giu 2020Tempo di lettura: 3 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Un inedito di Riccardo Marzoli
Una poetica di interruzioni โ visive e ortografiche โ come se dal verso spezzato potesse fuoriuscire un siero salvifico...

Luca Gamberini
13 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
211 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page