top of page
Cerca


Sara Serenelli
7 febTempo di lettura: 5 min
«Nella traccia di un altro corpo»: recensione a "Il ritrovamento del corpo" di Massimo Maggiore
Quand’è che abbiamo perduto il corpo? Come è stato possibile dimenticare mani, occhi, orecchie, naso e bocca?...
41 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
29 genTempo di lettura: 5 min
«È il nulla che avanza?»: recensione a "La materia non esiste" di Marco Colletti
La poesia di Colletti è una poesia di immagine, immagine su cui pesano una serie di incarichi importantissimi...
42 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
24 genTempo di lettura: 5 min
«Come toccare l’altro lato della luna»: recensione a "Male minore" di Rebecca Garbin
Garbin aiuta noi lettori a muoverci tra gli strati della sua materia poetica che fa coesistere e permanere in uno stesso momento ciò che...
51 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
12 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
«In questo esistere ovunque»: recensione a "Grado zero" di Carlotta Cicci
Cicci fa del frammento la sua misura esemplare: sono detriti, residui, sedimenti i suoi versi che sembrano rappresentare l’instabilità ...
55 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
21 ott 2024Tempo di lettura: 7 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Scataglini (I Appuntamento)
n dialetto tuttavia che Scataglini assume perseguendo la commistione di lingue alte e lingue basse, «di contemporaneità dialettale...
14 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
25 giu 2024Tempo di lettura: 6 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Guidacci (III Appuntamento)
Da una parte la forma e dall’altra il vuoto: due termini che Guidacci fa dialogare in questa raccolta ponendoli in controluce sia...
33 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
5 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a "Così com’è, così com’è stato" di Davide Gallo
Quello che nel corpo di chi muore non c’è più trasmigra nei versi, nella poesia, nella dialettica tra realtà e magia...
46 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
29 mar 2024Tempo di lettura: 7 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Guidacci (II Appuntamento)
Margherita Guidacci non è una poetessa «lieta e disciplinata» come «una formica»...
31 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
26 mar 2024Tempo di lettura: 6 min
Le Giovani Interviste: Noemi Nagy
Quello del corpo è lo spazio in cui si rende evidente una condizione di precarietà e di fragilità ...
182 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
26 gen 2024Tempo di lettura: 6 min
Nota di lettura a "Prodigi" di Anna Ruotolo
La raccolta di Ruotolo, le cui tappe sono scandite da prodigiose rivelazioni talvolta misteriose ma sempre nel fondo intuibili da chi...
131 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
7 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
Nota di lettura a "Gli spostamenti del desiderio" di Raffaela Fazio
Grazie al desiderio non solo siamo in grado di stabilire un orizzonte di significato...
100 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
9 nov 2023Tempo di lettura: 9 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Guidacci (I Appuntamento)
Una poesia dunque che sin dagli inizi si mostra, almeno nelle intenzioni della poetessa, come promotrice della società di domani...
48 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
16 ott 2023Tempo di lettura: 5 min
Nota di lettura a "Cosmologie" di Luca Vaglio
Una raccolta poetica che vaglia le possibilità , le raccoglie, le porge in versi, le passa in disamina con sguardo critico e scientifico...
40 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
19 set 2023Tempo di lettura: 5 min
Nota di lettura a "Del tutto diversi" di Alberto Fraccacreta
Gli incontri vivificano e talvolta scandiscono i tempi della nostra esistenza. Determinano spesso un prima e un irrimediabilmente dopo...
36 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
19 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
«Ai bordi delle cose»: recensione a "Storie per taccuino piccolo piccolo" di Stefano Raimondi
Sono le storie che non spiegano, che non descrivono asetticamente e con dovizia di particolari; al contrario sono le storie che creano...
89 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
26 mag 2023Tempo di lettura: 6 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Pasolini (VI Appuntamento)
L’Usignolo della Chiesa Cattolica esce per Longanesi nel 1958, solamente un anno dopo la pubblicazione de Le ceneri di Gramsci (1957)...
51 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
17 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a "Sul banco dei pesci" di Carlotta Cicci
Un’autenticità che viene chiaramente e intensamente percepita da chi si appresta a leggere la raccolta...
45 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
14 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
Nota di lettura a "La dittatura dell’amore" di Antonio Nazzaro
Chiunque incontri la malattia, non ne dimentica il volto...
74 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
8 feb 2023Tempo di lettura: 6 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Pasolini (V Appuntamento)
E forse è proprio questa sua anomalia rispetto al resto della produzione poetica di Pasolini...
66 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
17 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a "Ho la parola sulla porta di casa" di Elena Miglioli
Per Elena Miglioli la parola poetica è un segreto che arriva da fuori...
51 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page