top of page
Cerca


«Gli altri tramutati altri»: recensione a "Estranea (Canzone)" di Maria Pia Quintavalla
Dieci canti per comporre un’intera canzone che porta questo aggettivo – estranea – e tutto ha inizio da un fluire...

Martina Toppi
28 giu 2023Tempo di lettura: 6 min


«Un purtroppo pensiero mio»: recensione a "Poesie per giovani adulti" di Michele Zaffarano
Ecco, il libro di Zaffarano scompagina ogni certezza, a partire da quel titolo...

Emanuele Andrea Spano
26 giu 2023Tempo di lettura: 4 min


«Ai bordi delle cose»: recensione a "Storie per taccuino piccolo piccolo" di Stefano Raimondi
Sono le storie che non spiegano, che non descrivono asetticamente e con dovizia di particolari; al contrario sono le storie che creano...

Sara Serenelli
19 giu 2023Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Mutazioni" di Gianni Ruscio
Agendo in questa maniera, Ruscio mostra in primo luogo la brutalità data dalla ricezione passiva del presente...

Mario Saccomanno
14 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


«Le parole del passato»: recensione a «Nove lame azzurre fiammeggianti nel tempo» di Tommaso Di Dio
Il passato vive in noi; e il suo mostrarsi nel presente è segno di vitalità e al tempo stesso costituisce l’abbrivio per l’avvenire...

Alessandro Pertosa
12 giu 2023Tempo di lettura: 4 min


Gli inediti di Danila Di Croce
Il passaggio dal vedere al non farlo diventa qui sinonimo di attesa e preparazione alla messa a fuoco...

Alessandra Corbetta
8 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Versicidio" di Riccardo Delfino"
In Alma Poesia abbiamo avuto modo di seguire il percorso poetico di Riccardo Delfino che ora tocca il punto di maturazione in Versicidio...

Valentina Demuro
5 giu 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Lingua di mezzo" di Giuseppina Biondo
I componimenti presentano giochi di parole, anafore, epifore, verbi perlopiù intransitivi, e compare, come evoluzione della lingua...

Elena Verzì
24 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura "Tutte le cose che chiudono gli occhi" di Annalisa Ciampalini
Titolo di grande potenza evocativa, viene da una delle liriche di un libro in cui la luce è fra le principali protagoniste...

Alessandra Corbetta
23 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Le Rubriche di Alma: Alma & Zanzotto (III Appuntamento)
E non a caso Zanzotto ha studiato e tradotto il poeta tedesco, verso cui riconosceva un’affinità nell’approccio psichico al paesaggio...

Sara Vergari
22 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "C'è un fuoco da portare" di Christian Tito
La poesia di Tito, che in questo libro mostra la crescita artistica e stilistica, arriva saggia e sganciata dalle logiche...

Alessia Bronico
19 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


«Luci vorticose bucano l’ombra»: recensione a "Il sogno" di Valentino Fossati
Anzitutto ciò che indiscutibilmente va riconosciuto a questo libro è il potere evocativo...

Emanuele Andrea Spano
14 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


Gli inediti di Barbara Rabita
L’adesione ai canoni estetici, sempre più distanti da una naturale realizzazione e infatti affidati all’artificio e alla manipolazione...

Alessandra Corbetta
11 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Macula" di Letizia Polini
Vedere con gli occhi, con le braccia, con tutto il corpo: questo è il tentativo compiuto...

Valentina Demuro
8 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Ogni volta il bene è nuovo" di Luca Lanfredi
Varie composizioni che conformano la raccolta prendono corpo a partire dalla forte opposizione al tema dell’abbastanza...

Mario Saccomanno
5 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Mercati & mercati" Antonio Semproni
Ed è alle vittime del sistema che l’autore volge lo sguardo: dalle braccianti ai piccoli dirigenti, dalle cameriere...

Elena Verzì
4 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Nuova canzone felice" di Marco Melillo
In questa raccolta che canta la morte e la vita in quattro sezioni...

Alessandro Pertosa
4 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Uno strappo Bianco" di Roberto Lamantea
Ci sono libri che colpiscono al primo verso e in cui capita di riconoscere uno sguardo profondamente impastato al reale. È il caso di...

Alessandra Corbetta
28 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Formulario per la presenza" di Francesca Innocenzi
L’io poetico si scontra con le divergenze, tenta di superare pene, mutamenti e turbolenze...

Elena Verzì
26 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Le estreme conseguenze" di Andrea Donaera
Da una parte c’è il movimento, labirintico, dell’esperienza e delle scelte, ma soprattutto dei pensieri e del non detto...

Alessandra Corbetta
21 apr 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page