top of page
Cerca


Nota di lettura a "Poesie future" di Carla Malerba
Il tema della memoria, dunque, si manifesta in quest’opera come esperienza di incontro tra l’io lirico e la sua immagine passata...

Alessandra Corbetta
9 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Poesia illustrata
Proponiamo oggi il lavoro di Sergio Trapanotto, realizzato appositamente per Alma Poesia...

Alessandra Corbetta
6 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Vuoto frontale" di Sabrina Amadori
Siamo di fronte ad un vero e proprio atto di fede...

Luca Gamberini
5 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


«Perdere è umano, ma ingiusto»: recensione a "Minimo umano" di Stelvio Di Spigno
La poesia di Stelvio di Spign) è allo stesso tempo un’eccezione e una conferma rispetto al panorama della poesia italiana...

Alessandra Corbetta
2 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


«Dell’Antico che s’aggira»: recensione a “Campi d’ostinato amore” di Umberto Piersanti
Piersanti opera un importante processo di mitizzazione del passato, senza per questo proiettarlo in un tempo artefatto...

Alessandra Corbetta
1 gen 2021Tempo di lettura: 5 min


Novità editoriale: "Marina Cvetaeva. La principessa guerriera" a cura di Marilena Rea
Proponiamo alcuni testi tratti da "Marina Cvetaeva. La principessa guerriera"(Sandro Teti Editore 2020).

Alessandra Corbetta
30 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


«Come le bambine non bambine»: recensione a “Demi-monde” di Silvia Righi
Righi procede a un’esaltazione continua della virtualizzazione, da intendersi come reale in potenza e mai attuato...

Alessandra Corbetta
29 dic 2020Tempo di lettura: 6 min


Gli inediti di Nataša Sardžoska
Eppure Sardžoska, ancorandosi alle cose e agli spazi, riesce a tenere salde le redini del suo percorso di ricerca...

Alessandra Corbetta
28 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


«L'ultimo cacciatore»: recensione a "Cartoline di un luogo della terra" di Giuseppe Piersigilli
Perché la cura lessicale messa in opera da Piersigilli è effettivamente rara e chirurgica...

Luca Gamberini
26 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Le antichità di Alma
Con questo articolo viene inaugurata la nuova rubrica di Alma, Le antichità di Alma, a cura di Martina Toppi...

Martina Toppi
24 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Poesia alla radio
Protagonisti di oggi sono Elena Capra ed Enzo Cardone, entrambi curatori di trasmissioni radiofoniche interamente dedicate alla poesia...

Alessandra Corbetta
23 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


«Per rifondare una cattedrale verde»: recensione a "L'indifferenza del cinghiale" di Pietro Berra
Chiudendosi la possibilità di un contatto con l’altro, si è aperta l’occasione di un ritorno al sé e ai luoghi dove questi trova pace...

Martina Toppi
22 dic 2020Tempo di lettura: 6 min


«Fuori da questa pagina»: recensione a "L’anima o niente" di Salvatore Ritrovato
Un io-lirico che si scopre e si mette a nudo spesso proprio grazie all’incontro rivelatore con la donna che fa da specchio...

Sara Serenelli
21 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


«Dove siamo senza corpo accucciati»: recensione a “Tutti gli occhi che ho aperto” di F. Mancinelli
Tale struttura riproduce e si radica completamente all’interno delle costruzioni identitarie odierne...

Alessandra Corbetta
16 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


«Tu che accadi tra le cinque e le sei»: recensione a "Archivio del bianco" di Stefania Onidi
Qui è il prodigio dell'uomo che comprende sé stesso, che impara a non temere il nero fumo del caos...

Federica Ziarelli
14 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Intervista a Renzo Paris
Per quelli della mia generazione che hanno letto Roland Barthes, la differenza tra scrittore, saggista e poeta non si pone. ..

Alessia Bronico
9 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


«Un amico da risanare»: recensione a "Damnatio memoriae di Samir Galal Mohamed
Il somatizzare è forse un atto preliminare alla poesia stessa o qualcosa di parallelo...

Emanuele Andrea Spano
8 dic 2020Tempo di lettura: 6 min


Gli inediti di Michele Ortore
In altre parole, Ortore, pur mantenendo accesa la loquacità del componimento, non sottrae nulla all’accuratezza linguistica...

Alessandra Corbetta
7 dic 2020Tempo di lettura: 2 min


Nota di lettura a "Ci aspettano estati tropicali" di Alessia Bettin
Il tempo della poesia di Alessia Bettin sta nell’attesa di un futuro che si fa già incombente...

Sara Vergari
1 dic 2020Tempo di lettura: 3 min


Gli inediti di Matteo Meloni
A leggere i versi inediti di Matteo Meloni ci si ritrova dentro un «corpo vigilante»...

Sara Serenelli
28 nov 2020Tempo di lettura: 2 min

bottom of page