top of page
Cerca


Nota di lettura a "Quinto quarto" di Alessio Verdone
I costanti tentativi operati dall’autore spingono a un approdo atto a osservare i tratti più intimi...

Mario Saccomanno
20 set 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Macula" di Letizia Polini
Vedere con gli occhi, con le braccia, con tutto il corpo: questo è il tentativo compiuto...

Valentina Demuro
8 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Anteprima editoriale: "Quinto quarto" di Alessio Verdone
Anteprima editoriale: "Quinto quarto" di Alessio Verdone, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


‹‹Il grido e poi l’ala di qualcosa››: recensione ad "Amuleti" di Lorenzo Pataro
Ci si muove, memori e rispettosi, entro mura di un passato contadino...

Alessandra Corbetta
16 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Pentax k 1000" di Ilaria Grasso
Una poesia che non ha tempo per le belle parole intese nel loro unico senso estetico...

Sara Vergari
17 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Pietà per l’esistente" di Paolo Pera
C’è davvero da domandarsi, leggendo Pietà per l’esistente di Paolo Pera (Ensemble, 2021), se certe domande che accompagnano il discorso...

Alessandra Corbetta
8 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Commento a "Nella foresta" di Franz Francesco Krauspenhaar
Autobiografica e bruciante, la sua poesia non fa il verso agli autori maledetti...

Alessia Bronico
3 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "La voce di Apollo" di Massimo Salvati
Accade qualcosa che lascia leggere in sottofondo che potrebbero trattarsi di versi dedicati non a Elena, ma alla poesia stessa...

Luca Gamberini
11 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Rime selvagge" di Corrado Aiello
Accettando la propria esistenza in divenire in canto eterno e misterioso...

Valentina Demuro
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


I Ponti di Alma: Rainer Maria Rilke
I Ponti di Alma: Rainer Maria Rilke, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
19 feb 2022Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Giaciture" di Edoardo Scipioni
Il flusso immaginifico della poesia di Scipioni conduce a visioni amplificate...

Valentina Demuro
7 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Diramazioni" di Bartolomeo Bellanova
È una poesia che indaga i meccanismi sociali che oggi ritmano il vivere...

Valentina Demuro
17 dic 2021Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Omaggio a Gabriele Galloni
Omaggio a Gabriele Galloni, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
4 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Anteprima editoriale: "Amore a posteriori. Canto a voce sola" di Alessia Bronico
Anteprima editoriale: "Amore a posteriori. Canto a voce sola" di Alessia Bronico, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
9 ott 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Le scarpe del flâneur" di Jonathan Rizzo
L’opera di Rizzo, infatti, è caratterizzata da un elevato dinamismo tramite il quale il lettore viene accompagnato nelle vie parigine...

Alessandra Corbetta
30 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Piccolo taccuino occasionale" di Davide Zizza
Quello che ne emerge è un’idea di spaesamento...

Alessandra Corbetta
29 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Nota di lettura a "Casa mia non ha le ringhiere" di Lorenzo Mele
Non c’è dubbio che Mele abbia saputo suggerire con intensità poetica la residenza archetipica della madre...

Sara Vergari
20 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â

bottom of page