top of page
Cerca


Nota di lettura a "Gli spostamenti del desiderio" di Raffaela Fazio
Grazie al desiderio non solo siamo in grado di stabilire un orizzonte di significato...

Sara Serenelli
7 dic 2023Tempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "L’occhio verde dei prati" di Donatella Nardin
Una delle figure principali che condensa molti di questi significati, è quella della madre...

Valentina Demuro
5 dic 2023Tempo di lettura: 4 min


Recensione a “I corpi che non ci calzano mai a pennello" di Daniel D. Marin
Ma l’utopia dove risiede? Nei cuori e negli occhi che a più riprese, di componimento in componimento...

Martina Toppi
27 nov 2023Tempo di lettura: 6 min


Commento critico all'opera di Rosita Copioli
L’intera opera di Copioli sta dentro la simbologia arcaica di sole, fuoco e acqua...

Alessandro Pertosa
23 nov 2023Tempo di lettura: 10 min


«L’angelo di marmo»: recensione a "L'ospite indelicato" di Lorena Carboni
Questa scelta evidenzia la comunanza tra la riproduzione consentita dalla parola e quella favorita dalla contemplazione dell’immagine...

Alessandra Corbetta
22 nov 2023Tempo di lettura: 4 min


«Domani non c’è» : recensione a "Notturno formale" di Stefano Bottero
Uno spaesamento che parte dall’abolizione delle coordinate spazio-temporali della poesia...

Emanuele Andrea Spano
17 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Storia della bambina infranta (dialoghi-nudi)" di Luisa Trimarchi
Negli ultimi componimenti si fa intensa la speranza, fino ad alzare una preghiera che allontani la paura...

Elena Verzì
14 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Un regno di ciechi senza doni" di Stefano Guglielmin
L’autore si manifesta e si nasconde come gli attori nei personaggi, ritrovandosi al «centro della scena»...

Elena Verzì
20 ott 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Per far vivere altro cadiamo" di Marco Carretta
La prima parte ci parla dell’evoluzione in impresa di una realtà contadina del Veneto...

Valentina Demuro
18 ott 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Cosmologie" di Luca Vaglio
Una raccolta poetica che vaglia le possibilità, le raccoglie, le porge in versi, le passa in disamina con sguardo critico e scientifico...

Sara Serenelli
16 ott 2023Tempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Non è mai notte non è mai giorno" di Francesca Serragnoli
Il mondo stesso viene riscritto con gentilezza sensibile, che moltiplica tutto in potenza e lo rende sacro nella sua presenza...

Alessandra Corbetta
13 ott 2023Tempo di lettura: 3 min


«Il pensiero del nulla che siamo»: recensione a "La milionesima notte" di Carla Malerba
Ma c’è anche un passato fatto di speranza, quello di noi giovani che volevamo cambiare il mondo e che a molti di quegli ideali...

Fernanda Caprilli
10 ott 2023Tempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Queer negro blues" di Langston Hughes
Il punto da tenere in considerazione però, qui, è che spesso i libri che leggiamo da adolescenti sono quelli che maggiormente ci formano...

Martina Toppi
9 ott 2023Tempo di lettura: 4 min


"Sulla riva dei corpi e delle anime": omaggio alla poesia di Gabriele Galloni
Nelle poesie tornano ripetutamente l'idea della compresenza, caratterizzata tuttavia da un'incomunicabilità tra le due sfere...

Luca Vaglio
7 ott 2023Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Anche quando è malora" di Carlo Giacobbi
Nota di lettura a "Anche quando è malora" di Carlo Giacobbi...

Mario Saccomanno
6 ott 2023Tempo di lettura: 4 min


Nota di lettura a "Il paese invisibile e il passo per inventarlo" di Roberto Marconi
Nel denominare le vie, nel raccontare minuziosamente il territorio di Potenza Picena, paesino delle Marche, viene fuori lo spasimo...

Elena Verzì
26 set 2023Tempo di lettura: 4 min


«In nessun luogo, in tutti»: recensione a "Di casa in casa" di Yael Merlini
L’io poetico ha le sue collocazioni precise, in polaroid un po’ sbiadite che ci mostrano la poetessa ora seduta di fronte a una finestra...

Martina Toppi
22 set 2023Tempo di lettura: 7 min


Nota di lettura a "Quinto quarto" di Alessio Verdone
I costanti tentativi operati dall’autore spingono a un approdo atto a osservare i tratti più intimi...

Mario Saccomanno
20 set 2023Tempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Del tutto diversi" di Alberto Fraccacreta
Gli incontri vivificano e talvolta scandiscono i tempi della nostra esistenza. Determinano spesso un prima e un irrimediabilmente dopo...

Sara Serenelli
19 set 2023Tempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Nel tremore degli anni" di Filippo Ravizza
Di quel passato che, se non ricordato, rischia di finire nel nulla. E allora bisogna tornare a quei giorni...

Alessandro Pertosa
29 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
bottom of page