top of page
Cerca


Nota di lettura a "Perché saranno neve" di Valentino Fossati
È cosi che Fossati riesce a portarci dentro la visione, nel racconto chiaro ma sospeso, a volte onirico, a volte evocativo del ricordo...

Valentina Demuro
17 marTempo di lettura: 3 min
39 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "La stessa persona" di Antonio Fiori
La prima sezione si snoda come un dialogo intimo con il passato, un viaggio tra i paesaggi interiori...

Alessandro Pertosa
11 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Commento a "Che i fichi nascano rossi" di Valentina Demuro
Valentina Demuro tocca temi ancestrali, mettendo in versi il legame con la terra d’origine, la Puglia...

Alessia Bronico
29 set 2024Tempo di lettura: 1 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Visite notturne" di Stefano Simoncelli
La morte che chiede il suo obolo di vita. Ma è un sacrificio consapevole...

Valentina Demuro
20 set 2024Tempo di lettura: 3 min
205 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Ciò che vedo è la luce" di Danila Di Croce
Questo libro è proprio il tentativo coraggioso di sollevare il velo di Maya, sciogliere i lacci del quotidiano...

Valentina Demuro
15 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Che i fichi nascano rossi" di Valentina Demuro
Sarebbe bastato non “recidere le radici della memoria”, “tornare daccapo” per arginare questo nichilismo oscuro e imperante...

Federica Ziarelli
23 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "La solitudine del passo" di Mirella Vercelli
Proprio da una consapevolezza siffatta muovono i passi dell’autrice e ramifica il bisogno di colmare quelle assenze...

Mario Saccomanno
15 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
75 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Nell'ora dell’aurora" di Daita Martinez
Questo stile contribuisce a creare un ritmo avvolgente e suggestivo, che invita il lettore a immergersi completamente nell'esperienza...

Alessandro Pertosa
13 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "La casa d’oltremare" di Marco Esposito
Il tempo è una dimensione ibrida di presente e passato, talvolta attraversata da venature di rimpianti...

Valentina Demuro
9 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
53 visualizzazioni
0 commenti


«Infuria il blu»: recensione a "Rarefazione" di Gisella Genna
In questo libro la poetessa sradica ogni cosa che non è necessaria...

Emanuele Andrea Spano
30 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
51 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Prodigi" di Anna Ruotolo
La raccolta di Ruotolo, le cui tappe sono scandite da prodigiose rivelazioni talvolta misteriose ma sempre nel fondo intuibili da chi...

Sara Serenelli
26 gen 2024Tempo di lettura: 6 min
149 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Getsemani" di Luca Pizzolitto
L’atto di voler spiccare specifiche dimensioni del darsi del presente traspare in ogni sezione...

Mario Saccomanno
7 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura "Tutte le cose che chiudono gli occhi" di Annalisa Ciampalini
Titolo di grande potenza evocativa, viene da una delle liriche di un libro in cui la luce è fra le principali protagoniste...

Alessandra Corbetta
23 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
113 visualizzazioni
0 commenti


«Una rondine dipinta / che non ha dove tornare»: recensione a "Vista parco" di Manuel Lantignotti
Costruire quando si fa o si legge poesia è obiettivo implicito, ma nei versi di Manuel Lantignotti è anche meta intrisa del sacrificio...

Martina Toppi
23 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
106 visualizzazioni
0 commenti


«I sogni da recuperare»: recensione a "Ricostruzione delle favole" di Fernando Della Posta
In quest’opera l’autore mostra la necessità di pensare e vivere diversamente, per riacquisire spazi d’umanità enigmatica...

Alessandro Pertosa
11 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
63 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Quasi madre" di Rita Pacilio
Il costante tu poetico, rappresentato dalla figura della madre, si appropria delle poesie prendendo spesso la parola...

Elena Verzì
14 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
42 visualizzazioni
0 commenti


«Il ritaglio delle ore»: recensione a "Prossimo e remoto" di Eleonora Rimolo
Quel «prossimo e remoto» del titolo in fondo non ci parla solo del tempo, dell’erosione incessante che esercita su di noi e sulle cose...

Emanuele Andrea Spano
29 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Crocevia dei cammini" di Luca Pizzolitto
La ricerca della stagione sconosciuta di cui discute Pizzolitto è proprio il crocevia che lega tutti i tratti dell’universo...

Mario Saccomanno
25 mag 2022Tempo di lettura: 4 min
96 visualizzazioni
0 commenti


Gli Assaggi di Alma: "Disadorna" di Rossella Renzi
Gli Assaggi di Alma: "Disadorna" di Rossella Renzi, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
17 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
86 visualizzazioni
0 commenti


Gli Assaggi di Alma: "Feriti dall'acqua" di Pietro Romano
Gli Assaggi di Alma: "Feriti dall'acqua" di Pietro Romano, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
12 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
83 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page