top of page
Cerca


Intervista a Gabriel Del Sarto (Industria & Letteratura)
Intervista a Gabriel Del Sarto (Industria & Letteratura), a cura di Alessia Bronico.

Alessia Bronico
25 marTempo di lettura: 4 min
71 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Tenerissimo amore" di Filippo Davoli
Ci vuole coraggio e troppa libertà per scrivere, oggi, due parole così. Ma si sa, più si cresce e più ci si libera, con le relative...

Daniele Giustolisi
16 febTempo di lettura: 5 min
100 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Per non sparire" di Francesca Mazzotta
Mazzotta ha provato a elaborarli secondo il modello di linguaggio di GPT-2...

Sara Vergari
14 febTempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Commento a "Quanti" di Flavio Santi
Santi ci consegna piccoli quanti di luce, una poesia dal linguaggio semplice e dagli accostamenti imprevedibili eppure reali...

Alessia Bronico
5 febTempo di lettura: 1 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a “Parlo Ultimo” di Stefano Massari
Nel suo angoscioso dialogo con gli interlocutori che si incontrano via via nel libro, con sembianze sempre cangianti, i figli, un’amata...

Alessia Bettin
26 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
54 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura di "Vado a memoria" di Laura Maria Gabrielleschi
Sul processo di rimembranza, insomma, abbiamo una parziale volontà di azione che si tramuta, tra l'altro, più nel racconto...

Alessandra Corbetta
31 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti


"Le Contaminazioni di Alma": poesia, fiaba e mito
Ricollegandosi a simboli, immagini, varianti ormai sfuggite al dominio dell’autorialità, traspongono in maniera rinnovata stilemi e topoi...

Giuseppe Cavaleri
22 apr 2024Tempo di lettura: 6 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Liriche terrestri" di Diego Conticello
Proprio questa mutevolezza è l’elemento che deve essere indagato costantemente...

Mario Saccomanno
15 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Babajaga" di Gaia Giovagnoli
Babajaga è compagna disperata nella ricerca dell’uomo...

Elena Verzì
15 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
72 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Per far vivere altro cadiamo" di Marco Carretta
La prima parte ci parla dell’evoluzione in impresa di una realtà contadina del Veneto...

Valentina Demuro
18 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Le Contaminazioni di Alma: "Di tutti di e di nessuno – una poetica della specie?" di Roberto Cescon
Nel saggio la poesia si configura, dunque, come un luogo per sua costruzione intermedio...

Giuseppe Cavaleri
21 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
81 visualizzazioni
0 commenti


«Li avranno toccati incrociati mai»: recensione a "Doveri di una costruzione di Davide Castiglione
Il vagabondare di Castiglione è un costante andare dall’aperto al chiuso...

Emanuele Andrea Spano
26 gen 2023Tempo di lettura: 4 min
84 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura "Dittico dell'acqua" di Lucia Brandoli
Dino Campana diceva: «Preferisco il rumore del mare / che dice di fabbricare fare disfare», ed è proprio di ciò che si tratta...

Valentina Demuro
9 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
81 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Corpo striato" di Riccardo Frolloni
Perché la morte è reale in questo libro e continua a vivere in mezzo alle cose...

Sara Vergari
27 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
49 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Equinozio" di Stefano Carrai
Le sezioni interne confermano una dialettica tra frammentismo e struttura...

Alessandra Corbetta
6 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
48 visualizzazioni
0 commenti


"Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti" di Ezio Settembri
"Il mito ritrovato. La poesia di Umberto Piersanti" di Ezio Settembri, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
18 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
78 visualizzazioni
0 commenti


Gli Assaggi di Alma: "Equinozio" di Stefano Carrai
Gli assaggi di Alma: "Equinozio" di Stefano Carrai, a cura di Alessandra Corbetta.

Alessandra Corbetta
10 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
143 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page