top of page
Cerca


"Poeti italiani nati negli anni ’60. Letteratura come condizione", a cura di Francesco Napoli
Napoli parla di “letteratura come condizione”, trovando in questi autori una “medesima idea di letteratura come argine...

Sara Vergari
25 set 2024Tempo di lettura: 2 min
108 visualizzazioni
0 commenti


«Una vita dietro l’altra»: recensione a "Partire da qui" di Stefano Modeo
e radici restano le fondamenta sotterranee su cui si regge la poesia di Modeo...

Emanuele Andrea Spano
24 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Mio cuore. Poesie scelte" di John Keats
Ci sono, nella vita di un uomo, poesie e poeti che diventano una dolce persecuzione...

Alessandro Pertosa
11 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
92 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Non è mai notte non è mai giorno" di Francesca Serragnoli
Il mondo stesso viene riscritto con gentilezza sensibile, che moltiplica tutto in potenza e lo rende sacro nella sua presenza...

Alessandra Corbetta
13 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
83 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Del tutto diversi" di Alberto Fraccacreta
Gli incontri vivificano e talvolta scandiscono i tempi della nostra esistenza. Determinano spesso un prima e un irrimediabilmente dopo...

Sara Serenelli
19 set 2023Tempo di lettura: 5 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Defrost" di Diletta D'Angelo
Defrost è sia una planimetria familiare, dove lo sguardo analitico tenta di ordinare...

Alessandra Corbetta
30 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
103 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Quarta stella" di Gisella Genna
Serve essere capaci di attraversare le epoche e scivolare tra le dimensioni...

Martina Toppi
23 mag 2022Tempo di lettura: 6 min
64 visualizzazioni
0 commenti


Commento a "Mia vita cara. Cento poesie d’amore e silenzio" di Antonia Pozzi
«In lei tutto è urto e scossa violenta», scrive Elisa Ruotolo...

Alessia Bronico
4 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
104 visualizzazioni
0 commenti


Commento a "Esercizi d'addio" di Piera Oppezzo
La poesia di Piera Oppezzo è lente di ingrandimento sulla realtà...

Alessia Bronico
27 dic 2021Tempo di lettura: 1 min
65 visualizzazioni
0 commenti


«Apostrofo senza nome dopo»: recensione a "New Jersey di Marco Bini
Qualche giorno fa Simone Gambacorta ha intitolato un suo articolo per «L’Indice dei libri del mese» “La provincia è uno stato d’animo”;...

Alessandra Corbetta
15 giu 2021Tempo di lettura: 5 min
99 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura ad "Anime elementari" di Simone Biundo
Si entra nel libro con l’andamento di una ritualità che descrive racconti come azioni che continuano a ripetersi dopo e nonostante noi...

Sara Vergari
20 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
140 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Modi indefiniti" di Federica Gallotta
Ci vuole molto coraggio per essere poeti. Ce ne vuole molto di più per esserlo in questo tempo dannato...

Luca Gamberini
9 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
81 visualizzazioni
0 commenti


«Sono solo uno spazio sfinito»: recensione a “Isola aperta” di Francesco Ottonello
È proprio nella tensione costante verso cosa e chi verrà dopo che la raccolta di Ottonello fissa il suo punto di partenza...

Alessandra Corbetta
4 feb 2021Tempo di lettura: 6 min
109 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page