top of page
Cerca


Giuseppe Cavaleri
3 marTempo di lettura: 4 min
Le Contaminazioni di Alma: "Quaternarium" di Gianluca Furnari
La struttura del libro richiama il modello narrativo della fantascienza "dura", attenta alla plausibilità scientifica...
46 visualizzazioni
0 commenti


Emanuele Andrea Spano
27 febTempo di lettura: 4 min
«Lo sprezzo della morte»: recensione a "Gli atleti" di Vanni Schiavoni
Non è un caso che, accennando un qualche manifesto di poetica, Schiavoni scriva «ho battuto le mie parole / e messo fine al mondo...
34 visualizzazioni
0 commenti


Elena Verzì
5 febTempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Alla terra i miei occhi" di Mauro Liggi
«Circondato di deserto» l’autore dice: «non mi sono mai preso per mano»...
25 visualizzazioni
0 commenti


Daniele Giustolisi
17 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a “Verso la foce” di Riccardo Canaletti
Orientati, cioè, a quegli uomini somiglianti a una caduta, il cui corpo è testimonianza della pienezza della vita...
21 visualizzazioni
0 commenti


Elena Verzì
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Profezia blu" di Valerio Grutt
La profezia che resta è la garanzia che ci sarà un tempo per rivedersi...
59 visualizzazioni
0 commenti


Alessia Bronico
1 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
"Gli Autografi di Alma": Gabriella Sica
"Gli Autografi di Alma": Gabriella Sica, a cura di Alessia Bronico.
72 visualizzazioni
0 commenti


Martina Toppi
27 nov 2023Tempo di lettura: 6 min
Recensione a “I corpi che non ci calzano mai a pennello" di Daniel D. Marin
Ma l’utopia dove risiede? Nei cuori e negli occhi che a più riprese, di componimento in componimento...
68 visualizzazioni
0 commenti

Elena Verzì
24 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Lingua di mezzo" di Giuseppina Biondo
I componimenti presentano giochi di parole, anafore, epifore, verbi perlopiù intransitivi, e compare, come evoluzione della lingua...
184 visualizzazioni
0 commenti


Alessandra Corbetta
28 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Nota di lettura a "Uno strappo Bianco" di Roberto Lamantea
Ci sono libri che colpiscono al primo verso e in cui capita di riconoscere uno sguardo profondamente impastato al reale. È il caso di...
61 visualizzazioni
0 commenti


Alessandra Corbetta
21 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
Novità editoriale: "Recupero dell'essenziale" di Michela Zanarella
Novità editoriale: "Recupero dell'essenziale" di Michela Zanarella, a cura di Alessandra Corbetta.
42 visualizzazioni
0 commenti

Mario Saccomanno
17 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a "Fioriture invernali" di Luca Campana
Essere nati «nel cuore dell’estate» non basta affatto per fiorire...
84 visualizzazioni
0 commenti


Federica Ziarelli
15 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Sangue corrotto" di Felicia Buonomo
Occorre un grande coraggio per decidere di lasciar andare il proprio vissuto...
82 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page