top of page
Cerca


Nota di lettura a "Il mare beve me stesso" di Francesco Cagnetta
L’interrogazione esistenziale, in altri termini, sembra arrestarsi su un piano di realtà ridotto a una manciata di dettagli minimali...
Alessandra Corbetta
27 lug 2022Tempo di lettura: 4 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Pietà per l’esistente" di Paolo Pera
C’è davvero da domandarsi, leggendo Pietà per l’esistente di Paolo Pera (Ensemble, 2021), se certe domande che accompagnano il discorso...
Alessandra Corbetta
8 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
358 visualizzazioni
25 commenti


Alma & Sanguineti (III Appuntamento)
La critica ha parlato, per questa seconda stagione sanguinetiana, di pseudo-diarismo o pseudo-biografismo, e non senza ragioni...
Alessandra Corbetta
11 mag 2022Tempo di lettura: 6 min
86 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Equinozio" di Stefano Carrai
Le sezioni interne confermano una dialettica tra frammentismo e struttura...
Alessandra Corbetta
6 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
48 visualizzazioni
0 commenti


Alma & Sanguineti (II Appuntamento)
Com’è tipico in Sanguineti, le opere dialogano tra loro...
Alessandra Corbetta
3 mar 2022Tempo di lettura: 7 min
225 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Ma tu, tu sei la pianta" di Claudia Olivero
C’è una tensione costante in Ma tu, tu sei la pianta di Claudia Olivero...
Alessandra Corbetta
9 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
87 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura ad "Appunti precolombiani" di Guido Galdini
Da un’America ancestrale che si riversa fatalmente sul nostro presente di occidentali, non meno assediati da un’ultramodernità impazzita...
Alessandra Corbetta
12 gen 2022Tempo di lettura: 4 min
35 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Il mondo s’è fatto male" di Antonella Vairano
Lo sguardo cerca di innalzarsi alla ricerca di un senso complessivo...
Alessandra Corbetta
13 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
57 visualizzazioni
0 commenti


Alma & Sanguineti (I Appuntamento)
Sanguineti invitava a considerare il momento “vulcanico” come una rivelazione...
Alessandra Corbetta
22 nov 2021Tempo di lettura: 5 min
80 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Granito e bauxite" di Marco Tufano
Da qualche parte si continua a combattere («una guerra rimane vicina», p. 42), ma il suono della battaglia arriva come in sordina...
Alessandra Corbetta
22 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
63 visualizzazioni
0 commenti


«I corpi espunge i valori alle parole»: recensione a "Sommario dei luoghi comuni" di M. Zaffarano
Un effetto glitch, tratto che accomuna Zaffarano ad altri autori dell’area di ricerca...
Alessandra Corbetta
29 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
112 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page