top of page
Facebook Cover Photo.png

"I Fumetti di Alma" (XI Appuntamento)

Immagine del redattore: Alessandra CorbettaAlessandra Corbetta

Continuano le pubblicazioni del nuovo spazio di Alma Poesia "I Fumetti di Alma", dedicato alle interconnessioni tra poesia e fumetto attraverso approfondimenti teorici, interviste e creazioni di vignette ad hoc.

Da un'idea di Martina Toppi, il progetto è coordinato e seguito, oltre che dalla stessa Toppi, da Alessandra Corbetta e da Valentina Demuro, in collaborazione con Lo Spazio Bianco, che molto ringraziamo per la fiducia e la condivisione. A completare l'iniziativa, Roberta Pasculli, l'illustratrice che trasporrà in fumetto l'opera poetica di alcune autrici e autori contemporanei; questa stagione sarà dedicata alla poesia di Antonella Anedda.


Di seguito la prima delle tre parti del lavoro di Pasculli, introdotta da un commento di Corbetta.


Uscito per Crocetti nel 1992, Residenze invernali rappresenta l'esordio in poesia di Antonella Anedda nel quale, come già evidenziato da Carmelo Princiotta, prende forma la contrapposizione tra vita, malattia e morte, ancorata a un sentimento storico del tragico che mira a definire una struttura di protezione della realtà e dove la Shoah ne costituisce un presupposto implicito, sebbene mai direttamente nominato. In effetti, in quest'opera le coordinate spazio-temporali si offuscano e a predominare sui soggetti umani sono gli oggetti, che occupano prepotentemente la scena e consentono un ancoraggio alla zona liminale in cui non si è ancora morti ma la vita è già stata messa a dura prova, con un io lirico che si dissolve per lasciare la partita aperta a un irriducibile scambio noi/voi.





Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page