top of page
Cerca


Elena Verzì
7 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a "L'intero senso" di Rossella Tempesta
C’è un colore che più di tutti gli altri compare in questa raccolta ed è l’azzurro...
36 visualizzazioni
0 commenti


Alessandra Corbetta
28 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
"Gli Autografi di Alma": Rossella Tempesta
"Gli Autografi di Alma": Rossella Tempesta, a cura di Alessandra Corbetta.
19 visualizzazioni
0 commenti


Martina Toppi
21 feb 2024Tempo di lettura: 6 min
«Chi è che vede quello che vedo io?». Nota di lettura a Why do you call me bad? di Federica Gullotta
Il movimento di avvicinamento che Gullotta intraprende avviene alla fine di un percorso...
73 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
14 mar 2023Tempo di lettura: 6 min
Nota di lettura a "La dittatura dell’amore" di Antonio Nazzaro
Chiunque incontri la malattia, non ne dimentica il volto...
74 visualizzazioni
0 commenti


Sara Serenelli
1 nov 2022Tempo di lettura: 8 min
Le Rubriche di Alma: Alma & Pasolini (IV Appuntamento)
Ripensare (a) Pasolini: Pier Paolo Pasolini: 6 domande a giovani poeti...
102 visualizzazioni
0 commenti


Emanuele Andrea Spano
15 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
«Cerchi l’ombra conforme»: recensione a "Meno di una pietra di calcare" di Enrico Barbieri
Un libro che, per una volta, non offre antidoti o salvezze, che rifugge ogni funzione consolatoria...
133 visualizzazioni
0 commenti


Alessandra Corbetta
28 giu 2022Tempo di lettura: 12 min
Le Giovani Interviste di Alma: Alessandro Grippa
Il gesto meccanico di chiudere le palpebre o voltarsi è un esercizio che ferisce e frantuma, prima di ridursi a callo...
92 visualizzazioni
0 commenti


Sara Vergari
24 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
Nota di lettura a "Di fuoco e fiato" di Tommaso Meozzi
Ma anche tra l’essere italiano ed europeo, tra il vivere come “immigrato di lusso” e la ricerca di radici dove potersi ritrovare...
35 visualizzazioni
0 commenti

Alessandra Corbetta
9 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
I Ponti di Alma: Hernán Rodríguez Vargas
Questo spazio immenso ha la forma perfetta di un cerchio, abitato da alcune isole, parla con le parole...
29 visualizzazioni
0 commenti


Alessandra Corbetta
4 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
Nota di lettura a "La lingua della città" di Mara Venuto
La Taranto cantata in questo lavoro è intrisa di dolore, di sporco morale e, allo stesso tempo, di bellezza e di forza...
81 visualizzazioni
0 commenti


Emanuele Andrea Spano
24 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
«Il buio non vuol esser penetrato»: recensione a "Canzonacce" di Giorgio Galli
Le Canzonacce di Galli sono forse tali perché non temono di sporcarsi del reale...
85 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page