top of page
Cerca


«È il nulla che avanza?»: recensione a "La materia non esiste" di Marco Colletti
La poesia di Colletti è una poesia di immagine, immagine su cui pesano una serie di incarichi importantissimi...
Sara Serenelli
29 genTempo di lettura: 5 min
42 visualizzazioni
0 commenti

Nota di lettura a "Dal Lazzaretto" di Luigi Cannillo
Epico è il racconto che ciascuno, a suo modo, fa della propria esistenza, tra dilatazioni, deformazioni, sincopi...
Daniele Giustolisi
11 genTempo di lettura: 6 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Le Antichità di Alma (appuntamento n°9)
Ed è proprio questa la cura che la poesia opera su Orazio e di riflesso anche su chi legge Orazio...
Martina Toppi
26 dic 2023Tempo di lettura: 9 min
34 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Toto corde" di Maria Grazia Palazzo
Palazzo è una poeta scienziata che spagina attraverso la biologia e il latino lo studio fenomenologico della vita...
Elena Verzì
11 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
44 visualizzazioni
0 commenti

Le Interviste Doppie di Alma: Eva Laudace & Cinzia Marulli "sull'infanzia"
Raccontare la dimensione dell’infanzia non è mai un lavoro semplice. Questo universo richiede uno sguardo attento e sensibile...
Valentina Demuro
4 ott 2022Tempo di lettura: 9 min
114 visualizzazioni
0 commenti


I Ponti di Alma: Patrick Branwell Brontë
I testi sono autonomi rispetto al ciclo di Angria e sono pubblicati col testo a fronte in lingua inglese...
Alessandra Corbetta
1 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
31 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "Il peso della neve" di Rosa Riggio
Misurare è un tentativo umano come tanti di dare un confine alle cose...
Martina Toppi
11 mar 2022Tempo di lettura: 5 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Nota di lettura a "La sete della sera" di Agnese Coppola
Ci sono bocche, mani, occhi, una ricca semantica del corpo che esprime l’amore nel suo essere fisico, carnale e pienamente vivo...
Valentina Demuro
6 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
55 visualizzazioni
0 commenti

bottom of page