top of page
Facebook Cover Photo.png

Gli inediti di Matteo Piergigli

  • Immagine del redattore: Alessandra Corbetta
    Alessandra Corbetta
  • 22 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Matteo Piergigli, con il suo tipico verso breve e le sue strofe condensate, in questa sequenza di inediti ripercorre un legame amoroso sospeso, come spesso accade, tra luce e ombra, tra assenza e presenza; mentre le ore si susseguono con linearità, al pari dei mesi e delle stagioni, non è dato sapere quale corso seguirà la strada, congiunta per un tratto, dei due amanti se le promesse sono già al passato, i nomi divenuti un sussurro e il tempo insieme già un ricordo.


Per consumarci insieme


per consumarci

insieme dopo lunga attesa

ho ritrovato le tracce

all’inizio eravamo io e te

ad imparare il silenzio

che nel nulla c’è tutto


*


la notte sui muri

così esposti nei lividi

ti voglio adesso

senza sole o arcobaleni

dentro gli scomparsi


*


è un gioco

nella cieca luce

promettevi leccata

con lingua morbida

la sera il dolore

della gente

che chiamavi amore


*


preghiere tese

come lenzuola al vento

sopra di te Maggio nel cielo

che raschia il ricordo

scava il nulla mi rifugio

sussurrando il tuo nome



ree

Matteo Piergigli (4 Agosto 1973) è nato a Chiaravalle (An). Si diploma nel 1992, quattro anni di vita militare come ufficiale dell’Esercito e dal 1999 è impiegato tecnico presso un’azienda che gestisce il S.S.I. nella provincia di Ancona. Nel 2015 pubblica Ritagli (Casa Editrice Kimerik), nel 2016 la raccolta Notos a cinque mani (Aletti Editore) e Ritagli 2 (Arduino Sacco Editore). Nel 2016 e 2017 partecipa a due ritiri poetici della Samuele Editore e Laboratori Poesia. Sempre nel 2017 viene inserito nell’antologia Laboratori di poesia – testi 2017 con altri otto autori (Samuele Editore). Nel 2019 pubblica La densità del vuoto (Samuele Editore). Tra il 2015 e il 2020 riceve riconoscimenti e apprezzamenti a diversi premi letterari.


留言


Alma Poesia © 2019

Founder: Alessandra Corbetta

bottom of page