top of page
Cerca


«La bellezza del lampo e del millesimo»: recensione a "Diario di un autodidatta" di Alfonso Guida
O la poesia è poesia del reale o non è poesia...

Daniele Giustolisi
24 lugTempo di lettura: 5 min


«Non contieni più l’aria»: recensione a "La condizione dell’orma" di Daniele Giustolisi
Ma l’orma è pure qualcosa di evanescente, di intangibile, il segno di qualcosa che sta dietro o sta oltre...

Emanuele Andrea Spano
13 giuTempo di lettura: 3 min


Nota di lettura a "Miei lari" di Paola Loreto
I morti possono diventare fantasmi,
ingombri, velo nero sugli occhi, oppure essere “Lari”, divinità a cui appellarsi...

Daniele Giustolisi
12 magTempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Tenerissimo amore" di Filippo Davoli
Ci vuole coraggio e troppa libertà per scrivere, oggi, due parole così. Ma si sa, più si cresce e più ci si libera, con le relative...

Daniele Giustolisi
16 febTempo di lettura: 5 min


Nota di lettura a "Dal Lazzaretto" di Luigi Cannillo
Epico è il racconto che ciascuno, a suo modo, fa della propria esistenza, tra dilatazioni, deformazioni, sincopi...

Daniele Giustolisi
11 genTempo di lettura: 6 min


«Vedere nella nebbia»: recensione a "Franco Loi. L’erede del sole" di Rudy Toffanetti
Come si conosce un maestro? Quali sono le parole o i silenzi a cui aggrapparsi in sua presenza?...

Daniele Giustolisi
18 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page