top of page
Cerca


«Ho interrogato Dio nello scarafaggio spezzato»: recensione a "In absentia" di Alessandro Canzian
A fronte di una immediatezza istantanea, che solo la poesia autentica possiede ed è in grado di trasmettere, c’è tutto un sottotraccia complesso...

Sara Serenelli
2 giorni faTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


«Il fango è ovunque»: recensione a "L'amore e tutto il resto" di Andrea Temporelli
E quella levità , quella leggerezza, solo apparente e abilmente cadenzata da un verso che ci risuona nella testa e un po’ ci inganna...

Emanuele Andrea Spano
1 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Le Contaminazioni di Alma: "Tempo riflesso" e "LÃ fuori" di Corrado Benigni
Perché fotografia e poesia, parole come pixel e viceversa, hanno questo in comune: la tensione ad «afferrare / la profondità della fuga»...

Giuseppe Cavaleri
12 lug 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


«Un amico da risanare»: recensione a "Damnatio memoriae di Samir Galal Mohamed
Il somatizzare è forse un atto preliminare alla poesia stessa o qualcosa di parallelo...

Emanuele Andrea Spano
8 dic 2020Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â

bottom of page