Sara Serenelli13 giu3 minNota di lettura a "La scorza delle parole" di Alessandra CarnovaleE le parole che disvelano l’inganno non possono essere «sericee» o «confortevoli da accarezzare»...
Sara Serenelli19 mag7 minAlma & Pasolini (III Appuntamento)È il dolore per un cambiamento, che anche quando ci spinge verso qualcosa di migliore comporta sempre una perdita...
Sara Serenelli15 apr8 minLe Giovani Interviste di Alma: Sara SerminiL’essere tra lingue diverse permette anche di prendere le distanze da se stessi...
Sara Serenelli4 mar4 min«Il pensiero che scrivendo, vivo»: recensione a "Cosmoscopio" di Jonata SabbioniUn cosmo quello di Sabbioni che il poeta crea e cerca «nella ferita / della coscienza»...
Sara Serenelli23 feb9 minAlma & Pasolini (II Appuntamento)D’altro canto la scelta dialettale aveva anche il preciso intento di superare un disagio storico...
Sara Serenelli28 gen11 minPoesia & LISLe poesie segnate spesso raccontano dall’interno la condizione di sordità...
Sara Serenelli8 dic 20213 min«Scrivere ardere perdersi»: recensione a "La dimora insonne" di Daniela PericoneLa casa poetica di Daniela Pericone è un rifugio accogliente per chi sa comprendere davvero di che parole sono fatte le fondamenta...
Sara Serenelli24 nov 20218 minAlma & Pasolini (I Appuntamento)Unico, controcorrente, diverso per sua stessa ammissione...
Sara Serenelli11 ott 20213 min«Liberami dal principio»: recensione a "Ipotesi di lettura per una bambina cyborg" di L. De MarchiÈ una poesia conoscitiva che invita a una immersione, a una esplorazione...
Sara Serenelli26 lug 20214 minNota di lettura ad "Arrevuoto" di Gerardo IandoliUn vuoto che chiunque si accinga a leggere in profondità l’opera prima di Iandoli può chiaramente sentire...
Sara Serenelli22 giu 20214 minNota di lettura a "Collisione d'interni" di Maria Teresa InfanteSi valica e si trapassa il confine del detto e si afferra con forza la ritmica mano che la poetessa ci tende...
Sara Serenelli25 mag 20215 minAlma & Volponi (III Appuntamento)«Quanti altri giorni, tordi e ingordi sono passati»...
Sara Serenelli26 apr 20214 minNota di lettura a "Pomeriggi perduti" di Michele NigroUnendo con maestria un lessico moderno a uno più lirico e tradizionale, Nigro ci fa compiere, con la sua raccolta, un viaggio...
Sara Serenelli27 mar 20215 minAlma & Volponi (II Appuntamento)A emergere da queste primissime prove è un Volponi schietto, a tratti ingenuo...
Sara Serenelli27 feb 20214 minNota di lettura a "Le contraddizioni" di Alessio VerdoneÈ nel segno della contraddizione che si muovono i versi dell’esordio poetico di Alessio Verdone: "Le Contraddizioni" (Transeuropa, 2020)...
Sara Serenelli30 gen 20215 minAlma & Volponi (I Appuntamento)Al poeta urbinate non interessano gli elementi, i fatti, i sentimenti o le percezioni di per se stessi...
Sara Serenelli21 dic 20205 min«Fuori da questa pagina»: recensione a "L’anima o niente" di Salvatore Ritrovato Un io-lirico che si scopre e si mette a nudo spesso proprio grazie all’incontro rivelatore con la donna che fa da specchio...
Sara Serenelli28 nov 20202 minGli inediti di Matteo MeloniA leggere i versi inediti di Matteo Meloni ci si ritrova dentro un «corpo vigilante»...
Sara Serenelli31 ott 20202 minGli inediti di Jonata Sabbioni Sabbioni sa penetrare l’involucro del materico, trasformandolo in spirito e immaterialità...