
Gli inediti di Caterina Golia
I vuoti, gli anfratti cavi e curvati dalla fatica sembrano però vertere verso un nuovo inizio...
Gli inediti di Caterina Golia
«Il ritaglio delle ore»: recensione a "Prossimo e remoto" di Eleonora Rimolo
Nota di lettura a "Sull'improvviso" di Alfredo Rienzi
Gli inediti di Luigi Finucci
«Il tuo nulla non ha niente di personale»: recensione a "Autopsia (reiterata)" di Dario Talarico
Nota di lettura a "Fioriture invernali" di Luca Campana
Gli inediti di Marco Todoverto
Nota di lettura a "La grazia degli invisibili" di Maria Grazia Nappa
Nota di lettura a "La scorza delle parole" di Alessandra Carnovale
Nota di lettura a "Zebù bambino" di Davide Cortese
Nota di lettura a "Pietà per l’esistente" di Paolo Pera
Un inedito di Paolo Felli
«Una breccia ferita sempre aperta nella voce»: recensione a "L'età dell'uva" di Mattia Tarantino
Nota di lettura a "Crocevia dei cammini" di Luca Pizzolitto
Nota di lettura a "Quarta stella" di Gisella Genna
Nota di lettura a "Il sorriso adolescente dei morti" di Riccardo Delfino
Nota di lettura a "Rosette (quartiere cosmico)" di Daniele Beghè
Nota di lettura a "Sponde" di Riccardo Canaletti
Nota di lettura a "Mem" di Davide Lucantoni
Nota di lettura a "Corpo striato" di Riccardo Frolloni