
Nota di lettura a "Ponti sdarrupatu. Il crollo del ponte" di Alfredo Panetta
Il tono confessionale prescelto da Panetta è pungente, pervade ogni strofa e si insinua in tutte le parole adoperate...
Nota di lettura a "Ponti sdarrupatu. Il crollo del ponte" di Alfredo Panetta
«Poesia a quattro mani»: recensione a "Tra i tempi tecnici" di Francesco Lorusso e Mauro Pierno
Nota di lettura a "Feriti dall'acqua" di Pietro Romano
Nota di lettura a "Qui un amore e l’altro" di Luca Minola
Nota di lettura a "Giornale di un poeta (Ephemera)" di Daniela Frignani
Nota di lettura a "Fatti reali immaginari" di Adriana Tasin
Nota di lettura a "Incidenti di percorso" di Enea Roversi
Nota di lettura a "Soglie vietate" di Massimo Parolini
«Il ricordo non è più necessario»: recensione a "Un vuoto d'aria" di Carlo Bordini
«Mangiare l’erba solo per conoscerne il sapore»: recensione a "L'ira notturna di Penelope", A. Sica
Nota di lettura a "Toto corde" di Maria Grazia Palazzo
Nota di lettura "Dittico dell'acqua" di Lucia Brandoli
«Saremo solo cenere senza redenzione». Recensione a "Disadorna" di Rossella Renzi
Nota di lettura a "Spunta per il viaggio verso Ovest" di Claudio Dal Pozzo
Nota di lettura a "La vita là fuori" di Mariapia Crisafulli
Nota di lettura a "Inavvertita luce" di Annachiara Atzei
Gli inediti di Ezio Settembri
Nota di lettura a “La vita in dissolvenza” di Lucianna Argentino
Gli inediti di Matteo Piergigli
«I morti ce li portiamo in bocca»: recensione a "Macchine del diluvio" di Stefano Massari