Giuseppe Cavaleri2 giorni fa3 minNota di lettura a "Sull'improvviso" di Alfredo RienziLa raccolta di Rienzi si interroga, infatti, sulla natura del cambiamento, identificando le due modalità attraverso cui si manifesta...
Giuseppe Cavaleri16 mag3 minNota di lettura a "Sponde" di Riccardo CanalettiPoesia piana e rigorosa, quindi, che si pone di travalicare il lirismo...
Giuseppe Cavaleri25 apr4 minNota di lettura a "Vita[amor]te – poesie per Arcani maggiori" di Valeria Bianchi MianTra i temi toccati dalla raccolta c’è infatti il rapporto con gli altri...
Giuseppe Cavaleri9 mar3 min«In mezzo a questo vento forestiero»: recensione a "Ossa di crita" di Massimo BarillaLa raccolta di Massimo Barilla corre lungo i tre assi temporali, specchio di tre assi generazionali...
Giuseppe Cavaleri19 gen4 minNota di lettura a "Limite del vero" di Francesco Terracciano C’è in Aterre l’atteggiamento del flaneur...
Giuseppe Cavaleri15 dic 20217 minLe Giovani Interviste di Alma: Matteo MeloniLe Giovani Interviste di Alma: Matteo Meloni, a cura di Giuseppe Cavaleri.
Giuseppe Cavaleri17 nov 20213 minNota di lettura a "Sequenze per sbagliare il bersaglio" di Giulio MaffiiUno scontro tragicomico da cui tuttavia parte la dissoluzione e il fallimento di ogni possibile progetto di salvezza...
Giuseppe Cavaleri13 ott 20214 minNota di lettura a "Il segreto degli invisibili" di Rossano VittoriLa capacità di evocare un’esistenza perduta, fissandola per far sì che non divenga solo polvere d’archivio ...
Giuseppe Cavaleri29 lug 20214 minNota di lettura a "Elegie allucinogene" di Ofelia ProdanA metà, dunque, tra virtuosismo associativo e stravolgimento carnascialesco...
Giuseppe Cavaleri26 giu 20214 minNota di lettura a "Un gallone di kerosene" di Henry AriemmaSuddivisa in quattro sezioni, la raccolta di Ariemma prova a catturare, a ridire, quell’oltre che va al di là della contingenza...
Giuseppe Cavaleri22 mag 20212 minAlma & Turoldo (III Appuntamento)L’unità di misura di queste liriche non è però il verso, ma la parola...
Giuseppe Cavaleri24 apr 20213 minNota di lettura a "Maceria" di Francesco LorussoParevano gli ultimi e insignificanti sussurri di inchiostro, macchie o, meglio, brecciolino fastidioso e sdrucciolevole...
Giuseppe Cavaleri31 mar 20212 minAlma & Turoldo (II Appuntamento)Io non ho mani che mi accarezzino il volto è la dolorosa ma consapevole confessione con cui si apre il percorso poetico del poeta...
Giuseppe Cavaleri23 feb 20213 minNota di lettura a "Peso specifico dell'attimo" di Pietro PisanoSin dalle primissime sezioni la raccolta si snoda come un percorso tra le oscurità, esteriori e soprattutto interiori...
Giuseppe Cavaleri26 gen 20213 minAlma & Turoldo (I Appuntamento)Quando si parla di un autore come David Maria Turoldo risulta difficile scindere il poeta e l’uomo...
Giuseppe Cavaleri5 dic 20204 min«Era tutta una corsa»: recensione a "La complicità del plurale" di Marco Bellini Quello che colpisce della scrittura di Bellini è l’attenzione a far parlare le cose e le azioni in maniera onesta...
Giuseppe Cavaleri24 ott 20204 minGli inediti di Massimiliano MarraniL’equilibrio tra percezione e mutamento è destinato però a rimanere inafferrabile...