Le Contaminazioni di Alma: "Di tutti di e di nessuno – una poetica della specie?" di Roberto Cescon
Nel saggio la poesia si configura, dunque, come un luogo per sua costruzione intermedio...
Le Contaminazioni di Alma: "Di tutti di e di nessuno – una poetica della specie?" di Roberto Cescon
Le Contaminazioni di Alma: "Il tempo della luce" di Massimo Della Valle
Le Contaminazioni di Alma: "Ogni giorno un cielo diverso" di Luca Bresciani
Le Contaminazioni di Alma: "Tempo riflesso" e "Là fuori" di Corrado Benigni
Nota di lettura a "Sull'improvviso" di Alfredo Rienzi
Nota di lettura a "Sponde" di Riccardo Canaletti
Nota di lettura a "Vita[amor]te – poesie per Arcani maggiori" di Valeria Bianchi Mian
«In mezzo a questo vento forestiero»: recensione a "Ossa di crita" di Massimo Barilla
Nota di lettura a "Limite del vero" di Francesco Terracciano
Le Giovani Interviste di Alma: Matteo Meloni
Nota di lettura a "Sequenze per sbagliare il bersaglio" di Giulio Maffii
Nota di lettura a "Il segreto degli invisibili" di Rossano Vittori
Nota di lettura a "Elegie allucinogene" di Ofelia Prodan
Nota di lettura a "Un gallone di kerosene" di Henry Ariemma
Alma & Turoldo (III Appuntamento)
Nota di lettura a "Maceria" di Francesco Lorusso
Alma & Turoldo (II Appuntamento)
Nota di lettura a "Peso specifico dell'attimo" di Pietro Pisano
Alma & Turoldo (I Appuntamento)
«Era tutta una corsa»: recensione a "La complicità del plurale" di Marco Bellini