Giuseppe Cavaleri10 ore fa3 minNota di lettura a "Sponde" di Riccardo CanalettiPoesia piana e rigorosa, quindi, che si pone di travalicare il lirismo...
Alessandra Corbetta6 mag3 minNota di lettura a "Mem" di Davide LucantoniOgni testo, infatti, è riflessione mobile attivata da una stasi...
Sara Vergari27 apr3 minNota di lettura a "Corpo striato" di Riccardo FrolloniPerché la morte è reale in questo libro e continua a vivere in mezzo alle cose...
Martina Toppi23 apr8 minNota di lettura a "Amor Mundi" di Lucrezia LombardoLa sua è una poesia ben diversa dalle parole di chi si arrende di fronte all’apparente assenza di un senso...
Emanuele Andrea Spano19 apr4 min«Finiranno i giorni»: recensione a "Scurau" di Giuseppe NibaliCreazione e distruzione sono i poli attraverso cui si muove la parola di Nibali...
Alessandra Corbetta13 apr2 minGli Assaggi di Alma: "Rime e varianti per i miei musicanti" di Alida AiraghiGli Assaggi di Alma: "Rime e varianti per i miei musicanti" di Alida Airaghi, a cura di Alessandra Corbetta.
Luca Gamberini11 apr3 minNota di lettura a "La voce di Apollo" di Massimo SalvatiAccade qualcosa che lascia leggere in sottofondo che potrebbero trattarsi di versi dedicati non a Elena, ma alla poesia stessa...
Valentina Demuro8 apr3 minNota di lettura a "Rime selvagge" di Corrado AielloAccettando la propria esistenza in divenire in canto eterno e misterioso...
Alessandra Corbetta7 apr2 minGli inediti di Leonardo Bachini La scrittura di Bachini si situa dentro un cronotopo ben preciso che è quello della nostra società contemporanea...
Andrea Conti6 apr3 minNota di lettura a "Equinozio" di Stefano CarraiLe sezioni interne confermano una dialettica tra frammentismo e struttura...
Alessandra Corbetta31 mar2 minGli inediti di Marco ZamoraSolo la parola potrà raccontare qualcosa di quello che è stato...
Luca Gamberini30 mar3 minNota di lettura a ".come cosa viva" di Maristella DiotaiutiI livelli del testo si aprono in una codifica mai banalmente letterale...
Valentina Demuro29 mar3 minNota di lettura a "Nada más" di Barbara HerzogCi troviamo coinvolti in un percorso di sensi e di esperienze...
Alessandra Corbetta25 mar2 minGli inediti di Elisa MalvoniC’è una volontà di tornare all’autenticità delle cose e, quindi, dei rapporti umani...
Emanuele Andrea Spano21 mar4 minNota di lettura a "Subcultura" di Valerio SucciUna poesia che lavora prepotentemente sotto la parola e che alimenta quella parola...
Mario Saccomanno16 mar3 minNota di lettura a "La terza geografia" di Carmine Valentino MosessoTutti gli slanci poetici presenti nel testo hanno una limpida origine percettiva...
Alessandra Corbetta14 mar2 minNota di lettura a "Sibilla" di Zahira ZielloZiello non lascia fessure né feritoie e a dominare è il buio...
Martina Toppi11 mar5 minNota di lettura a "Il peso della neve" di Rosa RiggioMisurare è un tentativo umano come tanti di dare un confine alle cose...
Giuseppe Cavaleri9 mar3 min«In mezzo a questo vento forestiero»: recensione a "Ossa di crita" di Massimo BarillaLa raccolta di Massimo Barilla corre lungo i tre assi temporali, specchio di tre assi generazionali...
Valentina Demuro7 mar3 minNota di lettura a "Terre sospese" di Elizabeth GrechMa in queste poesie c’è spazio anche per tutte le altre formule dell’affetto e per le sfumature del dolore...