
Commento a "E il sonno non ha buio" di Maria Rosaria Valentini
Il tempo che dura nel «per sempre» o lì si ferma, imbrigliato nella carta, o da lì sfugge impermanente...
Commento a "E il sonno non ha buio" di Maria Rosaria Valentini
Commento a "Nella foresta" di Franz Francesco Krauspenhaar
Commento a "Mia vita cara. Cento poesie d’amore e silenzio" di Antonia Pozzi
Commento a "La casa degli scemi" di Anna Maria Farabbi
Commento a "Telepatia" di Gian Mario Villalta
Commento a "Cuore (cieli celesti)" di Beppe Salvia
Commento a "Esercizi d'addio" di Piera Oppezzo
Commento a "Dora Markus" di Eugenio Montale
Commento a "Historiae" di Antonella Anedda
Commento a "Alibi" di Elsa Morante
Su "Memoria III", da "Terra del viso" di Milo De Angelis
Commento a "Versi scritti sul muro" di Gesualdo Bufalino
Commento a "Felicità" di Raymond Carver
Commento a "Barche amorrate" di Dino Campana
Commento a «Ciò che è perduto» di Jorge Luis Borges
Commento a «Sono tanto brava» di Sibilla Aleramo
Commento a «Se vuoi, se puoi, riaccendere la miccia» di Amelia Rosselli
Commento a «Niente che sia d'oro resta» di Robert Frost
Commento a «Per lei» di Giorgio Caproni
Commento a «Precipizio» di Ottavio Rossani